Mese: Dicembre 2011

Auguri di Pace senza negotium

Tanti auguri alle nostre lettrici e ai nostri lettori. Che il 2012 sia un anno fuori mercato, di Pace e senza armamenti, spesa scellerata e assassina che ci impoverisce e indigna.

ATTENZIONE. Purtroppo mancano ai nostri elenchi di sottoscrittori alcune decine di migliaia di persone. Segnaliamo ai ritardatari e ai distratti che ancora non ci hanno fatto il regalo di aderire alla nostra impresa (tutte le possibilità cliccando qui) che possono,  ed in un certo senso devono, farlo al più presto. Così riceveranno Otium, l’unico calendario dei soli dì di festa e daranno voce a un’eco senza padroni e senza padrini. A chi non si assocerà a Arci-ecoinformazioni non resterà che rinunciare ad ogni festa, patrimonio esclusivo dei nostri sottoscrittori.

A destra contro la storia e la civiltà

Piena la solidarietà di tutta la Como democratica a Luciano Forni insultato con una scritta nazista sul muro di via Brambilla della sede dell’Anpi di Como. L’attacco delle destre alle istituzioni democratiche dopo lo striscione razzista all’esterno del  circolo Arci Xanadù, gli insulti al premio Nobel Shirin Ebadi a Olgiate Comasco, colpiscono oggi una delle personalità più autorevoli della democrazia lariana. L’Anpi, l’Arci, il Prc, il Pd e tanti altri hanno già stigmatizzato l’atto chiedendo al Comune di Como l’immediata cancellazione di un messaggio mostruoso, firmato da Ordine nuovo ma riconducibile anche alla recente apertura a Como della sede di Forza nuova, che negando anche l’olocausto costituisce un oltraggio alla storia e alla civiltà.

A Piombino è morto il sindacalista Mario Pescini

Nel giorno di Natale è morto a Piombino Mario Pescini, fondamentale figura del mondo sindacale a Como negli ultimi decenni del Novecento. Era nato a Piombino nel 1928 e lì aveva cominciato la sua attività politica. A Como dal 1973, quale segretario provinciale della FIOM, per poi occuparsi dei tessili e del Sindacato Pensionati. Dal 1992 fu il primo segretario dell’Auser.

(altro…)

Cgil in-forma dicembre 2011

È in distribuzione il nuovo numero  della newsletter mensile della Cgil di Como. Nel poster della news gli auguri con “Tempi del lavoro. Tempo delle feste”.  Per ricevere Cgil in-forma via mail scrivere a cgilinformacomo@gmail.com. Sfoglia on line Cgil informa. [Si consiglia di scegliere la modalità schermo intero per evitare la pubblicità di Calameo

110 anni di lavoro comasco

Tempi del lavoro lunedì 19 dicembre sera alla Camera del Lavoro di Como che così ha festeggiato i suoi 110 anni. Il libro, ricco di 110 immagini, inizia a colmare l’incredibile vuoto di attenzione e di pubblicazioni sul tema del lavoro nella provincia di Como, territorio che pure vanta una ragguardevole storia. Hanno presentato il volume, a cura di Fabio Cani, edito da Nodo Libri, fortemente voluto dalla Cgil che ha messo anche a disposizione i suoi archivi, Gabriella Bonanomi,  Fabio Cani, Luca Fonsdituri, Paolo Massimiliano Gagliardi, Alessandro Tarpini. Tra gli interventi “la musica del lavoro” con i Daltrocanto. Gurda il video della prima parte della serata. Presto on line gli altri video dell’iniziativa.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: