Comune di Como: Calendario 2012 dedicato a Sant’Elia e buoni di 80 euro
«Un omaggio ad Antonio Sant’Elia e buoni sconto per ognuna delle 33mila famiglie residenti a Como pari ad 80 euro per un paniere del valore totale di 2milioni e 640mila euro» annuncia l’Amministrazione comunale
Il calendario comunale, un prodotto finanziato dalla pubblicità raccolta, verrà recapitato per posta all’inizio di gennaio, così come è successo negli ultimi tre anni, direttamente a casa delle famiglie comasche.
Quest’anno non si troveranno vecchie immagini del capoluogo comasco o raccolte di quadri delle collezioni dei Musei civici ma i disegni dell’architetto Antonio Sant’Elia dedicati alla Città Nuova: «L’idea dell’architettura futurista di cui ricorrono nel 2012 i cento anni».
Una riproduzione degli originali conservati negli archivi della Pinacoteca Civica «scelti da Chiara Rostagno, studiosa dell’architettura del Novecento, in collaborazione con la conservatrice museale Letizia Casati».
«Il percorso ha inizio con lo schizzo per una torre faro, che è stato poi tradotto tra il 1931 e il 1933 da Giuseppe Terragni (a partire dalla rielaborazione dello schizzo di Sant’Elia eseguita da Prampolini), nella mole monumentale del Monumento ai Caduti di Como – spiega l’impostazione del calendario, 2012 e il sogno di una “città nuova”, Chiara Rostagno –. Il confronto tra lo schizzo giovanile e il monumento cittadino permette di prendere confidenza con l’opera di Sant’Elia, di toccarla con mano e sentirla propria, tangibile. Seguono centrali elettriche, stazioni, edifici pubblici e religiosi, strade e viadotti brulicanti di vita, opere di architettura residenziale: cent’anni ci separano da quelle visioni che stupiscono e colpiscono oggigiorno per la loro profetica modernità, per la forza dirompente posseduta dal tratto veloce e vibrante del giovane artista comasco».
Ma la novità sarà quella della pubblicazione ogni mese di un buono sconto «da ritagliare e presentare al punto vendita così da ottenere l’agevolazione» nei punti vendita degli inserzionisti.