Acsm-Agam senza Direttore generale
Giovedì 29 dicembre i Comuni di Monza e Como e A2A spa «hanno rinnovato, apportando modifiche, il Patto Parasociale relativo ad Acsm Agam spa, sottoscritto il 4 dicembre 2008» (altro…)
Giovedì 29 dicembre i Comuni di Monza e Como e A2A spa «hanno rinnovato, apportando modifiche, il Patto Parasociale relativo ad Acsm Agam spa, sottoscritto il 4 dicembre 2008» (altro…)
Questa la proposta del consigliere comunale comasco Mario Molteni, Per Como, per bypassare la chiusura della passeggiata a lago per lavori nei pressi della sede dell’amministrazione provinciale (altro…)
Il sindaco Bruni ha nominato i nuovi componenti della struttura di controllo «presidente è l’architetto Pier Carlo Noè, vice l’architetto Elisabetta Cavalleri. Gli altri componenti sono Gabriele Maspero, agronomo, Paolo Dal Negro, geologo, Angelo Biavaschi, architetto, Roberto Petese, geometra, e Alessandra Guanziroli, architetto.
Approvati definitivamente 5 piani di recupero, tra cui l’ex Frey ad Albate e la torre all’ex Artigiana in viale Innocenzo XI, e il Piano Ciclope lungo il Cosia (altro…)
Il Consiglio provinciale comasco ha approvato all’unanimità la costituzione dell’Azienda speciale “Ufficio d’Ambito di Como” per l’organizzazione ed attuazione del Servizio idrico integrato gestito in maniera in house per l’attuazione della pianificazione e programmazione degli interventi per quanto riguarda acquedotti, fognature e depurazione, di cui è stato nominato commissario straordinario l’assessore provinciale Paolo Mascetti. Leggi su Reteco il reseconto dei lavori del Consiglio porvinciale. Leggi nel seguito del post i documenti relativi al tema.
Per un rilancio turistico della Valle d’Intelvi la struttura che collega S. Margherita al Belvedere di Lanzo di proprietà della Regione gli enti locali «convengono sulla necessità di subordinare ogni futuro impegno per la riqualificazione, rimessa in esercizio e rilancio» (altro…)
Il Comune di Como rifà il make up a ciò che rimane della zona a lago non toccata dal cantiere delle paratie con nuovi giochi, tappeti elastici, fontana pulita e nuove panchine e cestini (altro…)
100mila euro, 55mila di Fondazione Cariplo, per un intervento a favore dell’ecosistema del Parco del Lura (altro…)
«Sono stati appena designati dalla Giunta i membri dei Consigli di Gestione dei Parchi regionali e delle Riserve Naturali – ricorda una nota del Partito democratico regionale –. Su 22 designazioni, nessuna di quelle effettuate è espressione delle proposte che arrivavano dagli amministratori locali, dai cittadini, dalle associazioni, né dai consiglieri dell’opposizione» (altro…)