Pgt: conferenza finale della Vas

Mercoledì 25 gennaio alle 9.30 in sala Stemmi a Palazzo Cernezzi «verrà illustrato il Documento di Piano ed il Rapporto Ambientale contenente lo Studio d’Incidenza e potranno essere acquisiti pareri, contributi, osservazioni»

 «Tutti i documenti relativi alla redazione del Documento di Piano, sono consultabili sul sito del Comune e sul sito regionale Sivas – spiega il Comune di Como –. A seguito di quanto evidenziato dalla Provincia, il settore Urbanistica ha ritenuto opportuno predisporre anche alcune Note integrative ed esplicative al Documento di Piano, che approfondiscono le tematiche relative al dimensionamento del Piano, le previsioni di sviluppo legate all’individuazione degli ambiti strategici di riqualificazione urbana e degli ambiti soggetti a pianificazione attuativa, nonché la rete ecologica e il sistema del verde».

Una costante è sempre quella di una popolazione stimata superiore a quella reale, «il peso insediativo generato dalle previsioni di Piano è coerente con le stime di crescita della popolazione al 2025 (94.664 abitanti)» dice il Comune prevedendo una crescita a un livello di popolazione di trent’anni fa. Como ha sfiorato i 98mila abitanti nel 1971 per scendere ai 79mila all’inizio del secolo odierno e solo dopo l’iniezione di cemento degli ultimi 15 anni risalire sopra gli 80mila.

Da Palazzo Cernezzi sono state comunque fatte alcune precisazioni «alcuni ambiti soggetti a pianificazione attuativa non sono stati riconfermati, altri sono stati ridimensionati in riduzione (Argent) o diversamente articolati (Piano attuativo A in via Bignanico); è stato previsto un nuovo ambito per la mancata attuazione del piano di lottizzazione industriale Giulia a Sagnino; è stata, infine, effettuata una diversa localizzazione dell’area di concentrazione volumetrica derivante dai crediti edificatori generati dal comparto di Lora casa di Gino optando per un lotto di terreno a Casate».

Le Note integrative sono consultabili sul sito del Comune, www.comune.como.it, alla voce Vas Pgt.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: