Libro virtuale per Sant’Elia
Dopo l’approvazione di una mostra per celebrare Antonio Sant’Elia Gaddi propone un libro virtuale delle sue opere, però già digitalizzate sul sito dei Beni culturali
«Un libro virtuale per rendere fruibile al pubblico, attraverso opportune tecnologie multimediali, l’intero patrimonio artistico di Antonio Sant’Elia, conservato a Palazzo Volpi e oggi non esposto per motivi conservativi – spiega una nota di Palazzo Cernezzi per la – valorizzazione e esposizione dei 169 disegni dell’illustre architetto».
Un ulteriore apprezzamento per l’architetto comasco dopo il calendario comunale per il 2012.
Un progetto «finanziato dalla Fondazione della Comunità Comasca e dal Rotary Club Como e prevede un investimento di 60mila euro».
Verranno approntate anche «alcune pagine internet all’interno del sito dei Musei Civici, dove rendere visibile on-line l’intero patrimonio artistico di Sant’Elia, in modo che possa essere visionabile in rete in tutto il mondo, con un notevole ritorno di immagine per le collezioni dei Musei Civici e per Como, unica città a custodire la più grande collezione di disegni di Sant’Elia».
In primavera le opere dell’architetto comasco saranno esposte in una mostra alla Pinacoteca civica, così come proposto in una mozione, presentata dal consigliere di opposizione Marcello Iantorno e approvata dal Consiglio, e contemporaneamente dovrebbe essere preparata la nuova presentazione in rete dei lavori attualmente disponibili sul portale Lombardia Beni Culturali (gli archivi della Pinacoteca civica).