Giorno: 30 Gennaio 2012

Fare Comune in assemblea

Assemblea di Fare Comune giovedì 2 Febbraio alle 21 nella sala della Cna in viale Innocenzo XI a Como. All’ordine del giorno: Introduzione in merito al ruolo di Fare Comune … la lista che non si candida; proposta di una data fissa (il primo giovedì del mese) per l’Assemblea di Fare Comune; predisposizione di un’assemblea specifica nella quale si relazioni sul lavoro dei gruppi tematici che stanno elaborando il programma di Mario Lucini; programmazione di incontri di approfondimento su: Ticosa, Paratie, Politeama; con ipotesi di possibili soluzioni; elezione del delegato di Fare Comune nel Comitato di Coalizione pro Lucini; programmazione delle prossime iniziative “estemporanee”; varie ed eventuali. Sarica la locandina. Info Fare Comune.

Dal 1906 al 2015 ricordando il Sirio con Puccini, Sibelius e Mussorgskij

Teatro San Teodoro completamente pieno il 29 gennaio a Cantù per l’inaugurazione della Stagione sinfonica con l’Orchestra sinfonica del Lario. Il direttore Pierangelo Gelmini ha introdotto il concerto legato all’Esposizione Internazionale di Milano del 1906, ovviamente pensando anche alla prossima Expo del 2015. Gli spettatori sono “entrati” nella Milano del 1906 grazie alle parole del direttore che ne ha descritto i fasti e le miserie e ad alcuni assaggi della musica del tempo. L’introduzione non ha tralasciato il legame con l’attualità citando il naufragio del Sirio, nave italiana  carica di emigranti che si inabissò  il 4 agosto del 1906 dopo aver speronato gli scogli della costa spagnola di Capo Palos. (altro…)

«Formigoni si ricordi del suo impegno a risolvere il nodo Ticosa»

Questa la richiesta dal capogruppo del Pd in Regione il comasco Luca Gaffuri a «cinque anni dai fuochi d’artificio con cui si salutò l’avvio dell’abbattimento del corpo a C dell’ex tintostamperia Ticosa a Como» (altro…)

«Stato di grave pericolo per gli incendi boschivi»

Regione Lombardia, a causa della siccità, ha vietato da venerdì 20 «fino a revoca del provvedimento» di «accendere fuochi all’aperto a una distanza  inferiore a 100 metri da un bosco». Per chi non rispetterà la disposizione sono previste multe e se «si cagioni un incendio su boschi, selve e foreste, è prevista la reclusione da 4 a 10 anni» (la circolare)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: