6mila persone a ComoCasaClima

La seconda edizione del salone dedicato al risparmio energetico e alla bioedilizia, tenutosi, dal 24 al 26 febbraio a Villa Erba a Cernobbio, ha chiuso con un incremento del 20 per cento

«Circa 6.000 persone, tra addetti ai lavori e privati (il 20% in più rispetto alla prima edizione), hanno visitato la manifestazione e i suoi oltre 90 espositori» annuncia un comunicato stampa.

Molto soddisfatta l’organizzatrice del’evento Alessandra Orsenigo, organizzatrice: «Mi ha fatto particolarmente piacere constatare una massiccia partecipazione ai convegni organizzati venerdì e sabato, che l’anno scorso avevano riscosso meno successo. Significa che l’approccio culturale – vero fulcro di questa manifestazione – che abbiamo utilizzato è stato condiviso e compreso da molti». Per gli organizzatori infatti l’obiettivo è «di sviluppare e far radicare sul territorio la cultura del risparmio energetico e del green building».

«Insieme ai convegni, hanno riscosso grande successo da parte del pubblico anche le dimostrazioni pratiche, con  pose dal vivo in tempo reale di tre pareti con cappotti di coibenti diversi e relativa posa corretta nel foro finestra del controtelaio e dell’infisso – prosegue la nota alla stampa che sottolinea la partecipazione – attiva anche per quest’anno di Ance Como e degli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Como, che hanno realizzato appositamente per l’occasione vicino all’area convegni due tavoli luminosi con dei pc sui quali i visitatori hanno potuto prendere visione di progetti e realizzazioni ecosostenibili realizzate sul territorio».

Parte dei materiali utilizzati per l’esposizione troveranno nuova vita contribuendo ad alcuni progetti di solidarietà in Africa: «la moquette verrà utilizzata per creare alcuni campi da calcio per bambini in Somalia, mentre i laterizi saranno destinati a costruzioni e abitazioni in Ghana». [md, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: