1 marzo: Sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 4 ore

Indetto da Filt Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Fast Confsal si svolgerà per i bus a Como dalle 10 alle 14, per la Navigazione dalle 9 alle 13, deroga ai mezzi inquinanti

Prima delle 10 e dalle 14 fino a fine servizio le corse saranno regolari, mentre  per il personale impiegatizio e di officina l’astensione al lavoro occuperà le ultime quattro ore di servizio (l’avviso di Asf Autolinee). Per informazioni Asf Autolinee tel. 031.247111.

Anche la Funicolare Como-Brunate seguirà gli stessi orari.

«Nel caso di adesione a detto sciopero, sarà sospeso tutto il servizio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – spiega invece la Navigazione Laghi –; non si prevedono servizi al di fuori di dette fasce. Possibili ritardi per le corse immediatamente successive all’orario di fine sciopero».

Differenti le modalità di adesione per il trasporto su rotaia annunciate da Trenord: «Su rete RFI, l’astensione dal lavoro avverrà dalle 14.00 alle 18.00; Su rete Ferrovienord, per la concomitanza con altro sciopero, l’agitazione interesserà la fascia oraria 12.30-18.00» (l’avviso di Trenord).

«Vista la proclamazione dello sciopero, la Regione ha disposto la revoca per il giorno 1 marzo del fermo programmato del traffico veicolare dei mezzi più inquinanti» informa il Comune di Como. [md, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: