Garantire il diritto allo studio a Menaggio

I tagli indiscriminati e antieconomici degli investimenti per la scuola lariana continuano a fare danno. In questi giorni nei quali si fanno i conti degli iscritti nelle prime degli istituti di tutta la provincia  la situazione già grave viene resa ancora  più ingovernabile da indicazioni regionali di procedure incongruenti, contraddittorie e spesso inapplicabili che aprono pericolosi spazi di “mercato” e di “trattativa privata” sostituendo spesso alla trasparenza di norme valide per tutti l’arbitrio ed il caos. Diventa così necessaria e pienamente giustificata dal pericolo che il diritto costituzionale allo studio di alcuni allievi a Menaggio venga mortificato la presa di posizione del capogruppo del Pd nel Consiglio regionale della Lombardia Luca Gaffuri che riportiamo integralmente nel seguito del post.«Liceo scientifico a Menaggio. Ripristinare le due classi prime per il prossimo anno scolastico per tutelare giovani e famiglie in un territorio disagiato e dove gli spostamenti non sono certo agevoli. «Auspico che l’Ufficio Scolastico Regionale, e la sua sede Provinciale di Como, ritornino sulla decisione di non concedere l’istituzione di due classi prime per il liceo scientifico dell’istituto polifunzionale Vanoni di Menaggio. Se dovesse infatti essere confermata la costituzione di una sola prima classe ci troveremmo di fronte ad un nuovo elemento di disagio per la popolazione del lago di Como che, già, quotidianamente vive in un contesto dove i problemi, soprattutto per quanto concerne gli spostamenti, non mancano». Luca Gaffuri, capogruppo del PD in Consiglio Regionale, non fa mancare il suo appoggio a genitori e vertici scolastici di uno degli istituti superiori più importanti del Lario che, come ormai capita da anni, si trova a dover convivere con decisioni prese da organismi superiori ma che non tengono nella dovuta considerazione le peculiarità del territorio compreso tra lago e Prealpi, preannunciando che invierà al più presto una lettera al Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico, Giuseppe Colosio. «L’Istituto Vanoni rappresenta uno dei complessi scolastici più importanti della sponda occidentale del Lario – sottolinea Gaffuri -. Ogni anno è frequentato dai ragazzi del territorio. La decisione di istituire una sola classe prima crea evidenti problemi alle famiglie ed agli studenti in quanto, se è pur vero che possono iscriversi a Como, con l’inizio delle lezioni la difficoltà dovuta ai collegamenti stradali con il capoluogo, ed ora anche nella navigazione, si ripercuoteranno sulla vita di questi ragazzi. Già negli ultimi anni, infatti, giovani che avevano deciso di frequentare istituti analoghi a Como hanno poi rivisto la loro decisione nell’arco di qualche settimana dall’inizio delle lezioni per le evidenti difficoltà derivanti dall’andare a scuola e tornare a casa con mezzi pubblici». La bontà di avere due classi prime di liceo scientifico a Menaggio trova ulteriori conferme dopo che alcuni giovani dell’alto lago hanno visto rifiutata la loro iscrizione all’analogo indirizzo di studi di Morbegno: «Si tratta di giovani che potrebbero benissimo frequentare l’istituto menaggino – rileva Gaffuri -. Appunto per questo, considerando i ragazzi già iscritti, i potenziali studenti e coloro che, pur avendo optato per Como guarderebbero con favore a frequentare il liceo a Menaggio, credo che l’Ufficio Scolastico Regionale dovrebbe rivedere la sua posizione ripristinando le due classi prime per il prossimo anno scolastico»

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: