Nuovi treni sulla Como-Lecco

«Il Besanino sia il primo passo del rilancio di questa direttrice» dichiarano Gaffuri e Spreafico

«Finalmente qualcosa sta cambiando sulla linea ferroviaria Como-Lecco. L’entrata in servizio dei nuovi convogli “Besanino” confidiamo possa essere il primo passo verso un effettivo rilancio di questo collegamento che può risultare la “carta vincente” per la mobilità della direttrice Lecco-Erba-Cantù-Como nei confronti di un traffico automobilistico ormai al collasso» così il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, il comasco Luca Gaffuri, e il collega lecchese Carlo Spreafico hanno accolto la decisione di Trenord di introdurre i nuovi convogli.

Il Besanino entrerà in servizio sulla tratta Como S. Giovanni-Molteno, ma per i due esponenti democratici bisogna ancora lavorare: «Occorre intervenire sull’orario, ampliando il numero di corse così da rendere i treni su questa linea mezzi di trasporto autenticamente concorrenziali con l’auto privata».

Per questo propongono di introdurre «un convoglio ogni 30 minuti nelle ore di punta e ogni ora nelle altre fasce orarie, studiando in modo particolare coincidenze con i treni della direttrice Milano-Erba alla stazione di Merone» oltre che di «migliorare lo stato delle stazioni che, nella quasi totalità delle infrastrutture, risultano fatiscenti». [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: