Mobilità: aumentano i licenziamenti rispetto a febbraio nella provincia di Como
« Rispetto al mese scorso si registra un aumento di 59 unità, pari al 19,03% » informa un comunicato della Cgil di Como.
I licenziamenti nel mese di marzo, così come da lista di mobilità approvata giovedì 22 marzo dalla sottocommissione ammortizzatori sociali della provincia, sono stati 369, di cui 134 dipendenti da aziende con più di 15 dipendenti, 228 dipendenti da aziende con meno di 15 dipendenti e 7 frontalieri .
Rispetto a marzo 2011 le cifre restano invece sostanzialmente le stesse: « Nel confronto con marzo 2011 (allora i licenziati furono 370), il numero dei lavoratori in mobilità rimane sostanzialmente inalterato. Cambia però la composizione della lista, diminuiscono i licenziati nelle aziende con più di 15 dipendenti ( a marzo dell’anno scorso erano 212, pari al 57%) e aumentano quelli nelle aziende con meno di 15 dipendenti (151 a marzo 2011, pari al 40, 81 %) ». [aq, ecoinformazioni]
E’ evidentemente palese: i più piccoli cedono il passo e muoiono per “autosoffocamento”.
Siamo solo all’inizio di un precipizio?
ORMAI SIAMO SUL BARATRO COME DICEVA IL PROF. SOTTILE
MA LO DICEVA 15 ANNI FA.ADESSO E’ SU RAI TRE A FARE LA LEZIONCINA……NE VEDREMO DELLE BRUTTE…….VOTATE….VOTATE