Piercamillo Davigo il 4 maggio a Erba: i costi economici della corruzione

Secondo appuntamento della quarta edizione di Un altro mondo è possibile, ciclo di incontri organizzato dalla cooperativa di Commercio equo e solidale Shongoti. Venerdì 4 maggio alle 21 il giudice della Corte di Cassazione e ex pm del pool di Mani pulite Piercamillo Davigo spiegherà quali sono i costi della corruzione in Italia.

Da quattro anni la cooperativa erbese di commercio equo e solidale Shongoti, con il patrocinio del Comune di Erba, presenta una serie di appuntamenti per riflettere sui temi della pace, della giustizia, dell’ecologia, della società consumistica. Dopo il primo incontro con Marcello Barros, il 4 maggio alle 21 nella sala Isacchi in piazza Prina a Erba sarà la volta del giudice Piercamillo Davigo che interverrà sul tema I costi economici della corruzione.  Davigo nel 1981 è stato Sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano, dove si è occupato in modo particolare di reati finanziari, societari e contro la pubblica amministrazione. In questo contesto ha fatto parte, a partire dal 23 maggio 1992 insieme ad Antonio Di Pietro, Gerardo D’Ambrosio, Francesco Saverio Borrelli, Gherardo Colombo, Ilda Boccassini, Armando Spataro e Tiziana Parenti, del pool di Mani Pulite dove era considerato la mente giuridica. Dal 28 giugno 2005 ricopre il ruolo di Giudice alla Corte Suprema di Cassazione. Davigo è anche autore di vari libri, di taglio prevalentemente scientifico. La sua opera più recente, scritta con Leo Sisti, si intitola Processo all’italiana.

L’ultimo appuntamento di Shongoti sarà martedì 22 maggio: al teatro Excelsior di Erba, il comico Diego Parassole porterà in scena lo spettacolo I consumisti non mangiano i bambini.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: