Fumo City Story

Mostra del concorso per le classi quinte delle Scuole primarie della provincia di Como promossa dalla Lega italiana lotta contro i tumori comasca dal 30 maggio al 6 giugno alla Biblioteca comunale di Como in piazzetta Venosto Lucati 1

«Il passaggio dalle scuole elementari alle scuole medie rappresenta un momento di cambiamento delicato per i ragazzi che può predisporre all’esperienza della prima sigaretta – dichiara Luca De Maria, presidente della sezione provinciale di Como della Lega italiana lotta contro i tumori –; per questa ragione è molto importante introdurre l’incontro di prevenzione al tabagismo nel corso dell’anno scolastico, in concomitanza con il programma scolastico che prevede lo studio dell’apparato respiratorio».

Nell’ambito del programma di prevenzione al tabagismo, in vista di giovedì 31 maggio, la Giornata mondiale senza tabacco, è stato quindi proposto un concorso ai ragazzi delle classi quinte della Scuola primaria della provincia di Como: «Che hanno creato poster o slogan che avessero come tema la prevenzione dal fumo».

«In questo percorso, il personale didattico è stato affiancato da medici e psicologi, coordinati dalla dott.ssa Ramona Necchi, che hanno incontrato gli studenti, instaurando con loro un dibattito sull’argomento, per coltivare l’obiettivo di una futura generazione di non fumatori – spiega una nota –. Le opere pervenute sono state selezionate da una giuria composta dai membri della Sezione della Lilt di Como. “Il progetto maggiormente rappresentativo – recita la motivazione – per impatto comunicativo, capacità riflessive, tecniche visive e originalità”, è stato quello realizzato dalla scuola primaria Sandro Pertini di Monguzzo, che si è aggiudicata il primo premio. Ulteriori riconoscimenti sono stati assegnati alla scuola primaria di Lambrugo e a quella della scuola primaria di Cavallasca». Per informazioni  tel. 031.271675, Internet www.legatumoricomo.it. [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: