Tubature ostruite da grassi e olii
A monte di piazza Cavour i tecnici comunali hanno individuato una ostruzione della rete fognaria che potrebbe aver contribuito alle fuoriuscite dei liquami
Nella mattina di venerdì 20 luglio i tecnici del Comune di Como hanno effettuato, approfittando dei lavori in corso in via Fontana, un sopraluogo della tombinatura e hanno scoperto che: «La rete fognaria è ostruita da un tappo di olii e grassi». «È evidente che si tratta di scarichi abusivi legati soprattutto alle attività di ristorazione e pertanto verranno effettuate immediate verifiche per risalire agli autori» annuncia l’Amministrazione comunale.
«L’ostruzione della rete a monte di piazza Cavour potrebbe essere uno dei motivi che portano poi alla fuoriuscita dei liquami nella stessa piazza – spiega l’assessora alle Reti di Palazzo Cernezzi Daniela Gerosa –. Adesso si procederà con una pulizia delle tubazioni, ma immediatamente, ripeto, verranno avviati controlli sugli scarichi. In caso di violazioni accertate, la normativa prevede l’emissione di pesanti sanzioni e di denunce per danni ambientali».
Già nel pomeriggio è partito un primo intervento di pulizia che proseguirà per più giorni.
«È tuttora da definire – termina la nota comunale –, invece – e la decisione sarà presa solo al termine delle verifiche che i tecnici stanno effettuando e quando i livelli idrometrici del lago saranno in diminuzione – la tempistica dei lavori, appaltati dal Comune e finanziati con 100mila euro, e che riguardano lo spurgo della canalizzazione della fognatura nera di via Volta, via Garibaldi, piazza Cavour, la sostituzione di alcune pompe e la pulizia della vasca che si trova sotto piazza Cavour». [md – ecoinformazioni]