La Camera per la Navigazione laghi

Approvata giovedì 6 settembre a Montecitorio all’unanimità una mozione per il trasporto lacuale, Braga: «Ora si riprenda il processo di regionalizzazione con la convocazione del Tavolo tecnico con le Regioni»

 «La mozione a mia prima firma [la cui discussione era stata annunciata per il 5 settembre] e sottoscritta da colleghi del gruppo del Pd, è stata unificata ad un altro testo che riportava la firme dei colleghi afferenti al Lago di Garda [anche di Fli, Lega Nord, Pdl e Udc], a fronte della disponibilità del Governo ad assumere impegni precisi sulla Navigazione laghi – spiega la deputata comasca del Pd Chiara Braga –. Al primo punto l’impegno dell’esecutivo prevede un adeguato stanziamento di risorse finanziarie necessarie a dare continuità, anche per i prossimi mesi, al servizio pubblico di navigazione evitando così di penalizzare gli utenti pendolari, le attività economiche insediate e i lavoratori preoccupati delle ricadute occupazionali di eventuali ridimensionamenti all’orizzonte».

Per la deputata democratica è poi: «Positivo anche il chiaro impegno del Governo a riattivare il percorso di regionalizzazione del servizio di navigazione, secondo quanto già previsto dal decreto legislativo 422 del 1997, costruendo l’intesa necessaria con le Regioni sulla base di un piano di risanamento tecnico-finanziario aggiornato e di un ulteriore piano industriale che punti all’efficacia e all’efficienza del servizio, oltre che alla sostenibilità ambientale».

«La regionalizzazione, su cui anche le Regioni si sono recentemente espresse favorevolmente, è l’obiettivo primario da perseguire e presupposto necessario per qualsiasi eventuale ripensamento degli assetti gestionali e societari attuali – prosegue Braga –, tenendo ben presente che la vocazione pubblica del servizio di navigazione deve essere mantenuta e rafforzata, tanto quanto il potenziamento turistico, al fine di affrontare le note esigenze di mobilità locale con soluzioni alternative che investano più convintamente sul lago anche come fattore di valorizzazione dei territori lacuali» (la mozione). [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: