Chiara Braga

Racconti di ecofemminismo

Giovedì 2 marzo, dalle 18, alla libreria Feltrinelli di Como il circolo Legambiente di Como Angelo Vassallo ha organizzato la presentazione del libro Le sfumature del verde. Storie di donne e ambiente di Paola Turroni. L’autrice ha dialogato con Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia e Chiara Braga, deputata Pd.

(altro…)

2 Marzo/ Storie di donne e ambiente

Giovedì 2 marzo alle ore 18, alla libreria Feltrinelli di Como (in via Cesare Cantù 17) il circolo Legambiente di Como “Angelo Vassallo” presenta il libro Le sfumature del verde. Storie di donne e ambiente di Paola Turroni. Dialogheranno con l’autrice Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia e Chiara Braga, deputata.

(altro…)

Braga/ Interrogazione a Schillaci sul disastro sanitario lariano

Con una nota la parlamentare del Pd Chiara Braga informa della sua iniziativa perché il ministro della Salute intervenga a difesa delle persone che vivono in provincia di Como,  abbandonate dall’eccellente (si fa per dire) sistema pubblico (trascurato) e privato (sovra finanziato) della Lombardia.  

(altro…)

Morte per pena

Da Cospito al Bassone, così le istituzioni negano la dignità umana. Lo sciopero della fame di più di cento giorni contro il 41 bis del militante anarchico Alfredo Cospito ha contribuito a riaccendere i riflettori dei media nazionali e dell’opinione pubblica sui problemi del carcere e del sistema penitenziario italiano: sovraffollamento, mancanza di servizi, impronta punitiva e non rieducativa delle istituzioni. Anche a Como le carenze sono evidenti, come dimostrano le condizioni del carcere Bassone, dove mancano risorse e personale. A risentirne non solo i detenuti, ma gli anche agenti penitenziari.

(altro…)

Caserme, miraggi, fantasmi

Così Chiara Braga, la parlamentare del Pd: «Un bella notizia che Como e i comaschi attendevano da anni. Grazie alla sinergia tra Agenzia del Demanio e Ministero della Difesa finalmente un immobile importante come la Caserma De Cristoforis potrà riacquistare una nuova funzionalità, a beneficio dei cittadini e della città» [Leggi il comunicato]. Un miraggio raggiunto ma sfuggente.

Il commento di Fabio Cani sui possibili sviluppi della cultura urbana a Como.

(altro…)

Chiara Braga/ Bene la condanna, male Landriscina

La parlamentare del Pd Chiara Braga plaude alla giusta condanna del Veneto fronte skin heads: «Il Tribunale di Como ha condannato il 2 febbraio per violenza privata i 13 neonazisti del Veneto Fronte Skinheads che il 28 novembre 2017 interruppero l’assemblea della rete Como senza frontiere in un locale di proprietà comunale, leggendo un delirante comunicato sulla presunta “invasione” degli stranieri. Una decisione che fa giustizia di un atto gravissimo, a cui la città di Como e non solo reagì fermamente, con una manifestazione unitaria il 9 dicembre. Una macchia che non si cancella, purtroppo, rimane la mancata costituzione di parte civile dell’amministrazione di destra di Como, guidata dal Sindaco Landriscina». [Chiara Braga, Pd]

Chiara Braga/ Scritte ignobili

Pochi giorni dopo la ricorrenza della Giornata della Memoria, scritte volgari contro donne e forze dell’ordine, simboli nazisti ignobili sono comparsi sulle pareti dello storico lavatoio di Albate a Como. Un gesto inqualificabile, da condannare che offende Como, i comaschi, i valori democratici e antifascisti che ci hanno plasmato e che non smetteremo mai di difendere. [Chira Braga, Pd]

Braga/ Reagire all’evoluzione dell”ndrangheta

«Quello che sta emergendo dall’indagine portata a termine il 16 novembre dalle procure antimafia di Reggio Calabria, Milano e Firenze, dalle forze dell’ordine e dalla Dia, che ringrazio per il grande lavoro svolto, mostra la capillarità, la tentacolarità ma anche la capacità di evoluzione di cui è capace oggi la criminalità organizzata, non a caso definita ‘società per affari ‘ndrangheta 2.0’». Lo fa sapere la deputata comasca del Partito democratico, Chiara Braga a seguito del blitz anti-‘ndrangheta che il 16 novembre ha condotto a 54 fermi per ‘ndrangheta in Lombardia, in particolare tra Como e Varese, collegati a ulteriori 50 arresti in Calabria e Toscana.

(altro…)

Fascismo antisindacale/ Braga interroga

«Massima vicinanza e sostegno ai sindacati comaschi oggetto di vili intimidazioni, sulla scia dell’ignobile assedio di qualche settimana fa a Roma. Non più tardi di una settimana fa erano apparse scritte anti sindacali davanti alla Cgil di Lomazzo. Sempre a Lomazzo questa mattina un petardo è stato posizionato davanti alla porta d’ingresso della sede della Uil. A Fino Mornasco, poche ore fa, sono comparse ancora scritte contro la Cgil. 

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: