Il razionalismo lariano nelle fotografie di Carlo Pozzoni

Sono in mostra al Broletto di Como le immagini dedicate dal fotografo Carlo Pozzoni ad alcuni edifici del razionalismo lariano che, sotto l’ambivalente titolo di  “Nature”, evidenziano soprattutto frammenti derivati da visioni fortemente soggettive.

Carlo Pozzoni è fotografo noto ai più per il suo fondamentale ruolo di testimone dell’attualità comasca, ma da sempre accompagna questa attività a ricerche più meditate e personali. Anni fa aveva stupito con una raccolta di dettagli estratti dai dipinti di Rubens e “trasformati” in immagini informali, di stupefacente modernità. L’operazione non è dissimile da quella condotta sulle architetture razionaliste: anche in questo caso la maggior parte delle immagini è costituita da dettagli che sollecitano una visione di questi edifici molto diversa da quella “tradizionale”, con un esito di certo meno compassato e distaccato.

La ricerca fotografica da ipotesi “narrativa” (con l’obiettivo di mostrare “come sono” questi edifici) si fa più propriamente “artistica” (privilegiando un approccio molto personale e, per certi versi, persino stravolgente la logica profonda delle architetture). Da un lato se ne può dedurre la ricchezza degli edifici, capaci di attrarre l’attenzione al di là di tutti i discorsi critici e capaci di generare visioni sempre nuove e persino antitetiche; dall’altro si può riflettere sul radicale cambiamento nell’approccio a questo mondo architettonico, che nell’arco di pochi decenni rischia di trasformarsi da proposta concreta di un nuovo modo di costruire e di vivere la città a piacevole scenario di colori, luci e ombre.

Nella mostra, allestita con molta cura, le immagini risaltano in tutta la loro efficacia, disposte secondo “libere associazioni” di forme e prospettive. Ne esce una ulteriore conferma del “mito” del razionalismo lariano ormai assurto a elemento centrale della storia (recente) del territorio. [Fabio Cani – ecoinformazioni]

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: