Legambiente Como: tre appuntamenti nel fine settimana

Il circolo Legambiente Angelo Vassallo di Como propone tre iniziative per questo fine settimana: venerdì 28 settembre il dibattito Pedemontana, tangenziale di Como e altre strade… Costi, ricavi e… danni?, con Roberto Cuda e Enzo Tiso; sabato 29 Puliamo il mondo in sei zone di Como e domenica 30 la passeggiata guidata nel Parco della Spina Verde. Venerdì 28 settembre alle 21 in Circoscrizione 6, via A. Grandi 21, a Como il circolo Legambiente Angelo Vassallo presenta il dibattito Pedemontana, tangenziale di Como e altre strade… Costi, ricavi e… danni?, con Roberto Cuda, giornalista economico, e il portavoce del Comitato per la salvaguardia della valle del Seveso e della Val Grande Enzo Tiso. Qui si può leggere il volantino della serata. All’iniziativa hanno aderito numerose  forze politiche [Federazione della sinistra – Sinistra per Como, Verdi, Movimento per la decrescita felice, Como a Cinque stelle].

Sabato 29 settembre il circolo Angelo Vassallo in collaborazione con il Comune di Como, assessorato all’Ambiente, invitano la cittadinanza a partecipare  all’iniziativa ambientale internazionale Puliamo il mondo. Dalle 16 alle 18 in sei zone prefissate della città verranno pulite e sistemate dai volontari, con un’iniziativa simbolica e concreta per promuovere l’azione concreta dei cittadini verso la propria città. Qui la locandina di Puliamo il mondo, con i sei punti di Como dove si svolgerà.

Domenica 30 settembre, a partire dalle 8:45 del mattino, il circolo Angelo Vassallo assieme al Comitato per il Parco regionale della Brughiera organizzano la Quindicesima passeggiata nella Brughiera: accompagnati dal geologo Maurizio Ronchetti, la passeggiata si snoderà per circa 7 kilometri all’interno della Spina Verde, lungo un percorso nella geologia e nella storia della Prima Guerra Mondiale. Per maggiori informazioni leggere il volantino dell’iniziativa.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: