puliamo il mondo

30 settembre/ Puliamo il mondo con Legambiente anche a Como

«Sabato 30 settembre torna anche a Como Puliamo il mondo, la campagna di volontariato ambientale di Legambiente Onlus. Ogni anno volontari, attivisti, famiglie, associazioni, scuole, cittadini e cittadine si ritrovano nel comune impegno per un territorio rispettato e un ambiente vivibile e inclusivo.
Il messaggio di questa trentunesima edizione di Puliamo il Mondo è Per un clima di pace per invitare tutt* a percorrere assieme una strada comune che che promuova la pace e il rispetto della diversità, rifiutando la guerra, ogni forma di violenza, di odio e discriminazione.

(altro…)

26 settembre/ Puliamo il Mondo torna a Como

Domenica 26 settembre ci sarà la ventinovesima edizione di Puliamo il Mondo, che quest’anno si svolge in coincidenza con la Giornata del Verde Pulito di Regione Lombardia. Nato nel 1993 dal progetto Clean up the World, Puliamo il Mondo rappresenta la più grande campagna di volontariato ambientale degli ultimi venticinque anni, capace di coinvolgere comuni, scuole, singoli cittadini e altre associazioni per una giornata di lavoro e di festa in nome dell’ambiente.

(altro…)

Puliamo il mondo anche a Como con Legambiente

logo_puliamo_il_mondo

«Puliamo tutti insieme il mondo dai rifiuti, dall’indifferenza, e dalle barriere fisiche, culturali e mentali, per un’Italia davvero sostenibile, aperta al dialogo e alla partecipazione attiva». È questo il motto della ventiquattresima edizione di Puliamo il mondo, la grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con la Rai.

La campagna, che ha ottenuto anche quest’anno il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del territorio e del Mare, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di UPI e di ANCI, nel 2016 sarà dedicata al tema dell’accoglienza e dell’integrazione, con l’obiettivo di “pulire il mondo dalle barriere” che frenano lo sviluppo dei diritti e la diffusione del benessere per tutti: la riappropriazione collettiva del territorio è la chiave per ricostruire le relazioni sociali, perché un mondo diverso è possibile se lo si costruisce insieme, senza barriere di alcun tipo (sociali e culturali, etniche e religiose, fisiche e mentali).

Anche quest’anno il Circolo Legambiente Angelo Vassallo, in collaborazione con il Comune di Como, partecipa alle attività di  Puliamo il mondo con un’iniziativa che si è svolta venerdì 23 in zona Val Mulini a Como e con i due appuntamenti per domenica 25 settembre: alle 10 all’oratorio di Como-Rebbio e sempre alle 10 in viale Geno a Como (piazzale funicolare). La partecipazione è libera e aperta a tutta la cittadinanza.  Ai partecipanti verranno forniti gratuitamente guanti in gomma,cappellini, pettorine. In caso di pioggia l’iniziativa sarà rinviata a data da destinarsi.

Per ulteriori informazioni scrivere a : legambiente.como@gmail.com


 

Puliamo il mondo sotto la pioggia

La pioggia ostacola, ma non impedisce, sabato 29 settembre lo svolgimento della manifestazione ecologista di Legambiente a Como. Volontarie e volontarie hanno operato nei diversi punti della città sviluppando un intervento certo simbolico ma significativo per evidenziare quanto sarebbe necessario un maggior civismo e una maggiore attenzione per rendere più abitatabile la città. L’assesore all’ecologia Bruno Magatti ha visitato le diverse postazioni dei volontari testimoniando l’impegno per la qualità dell’ambiente del Comune di Como.

Legambiente Como: tre appuntamenti nel fine settimana

Il circolo Legambiente Angelo Vassallo di Como propone tre iniziative per questo fine settimana: venerdì 28 settembre il dibattito Pedemontana, tangenziale di Como e altre strade… Costi, ricavi e… danni?, con Roberto Cuda e Enzo Tiso; sabato 29 Puliamo il mondo in sei zone di Como e domenica 30 la passeggiata guidata nel Parco della Spina Verde. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: