circolo legambiente Angelo Vassallo

26 giugno/ Lungo il Cosia

Il Circolo Legambiente Angelo Vassallo di Como, in collaborazione con il gruppo scout Cngei e Weroof, partecipa al Festival ambientale Ecolario proponendo una escursione alla scoperta del territorio della cintura urbana di Como nell’ambito del progetto Il futuro è oggi.

(altro…)

Video/ Como Sud: la storia e le storie

3-febbraio-legambienteNell’incontro all’Istituto Comprensivo di Rebbio del 3 febbraio è stato presentato Como Sud: la storia e le storie, frutto del lavoro di Legambiente di Como in collaborazione con il Comune di Como e al collaborazione di molti altri. Guarda sul canale di ecoinformazioni i video di Miriam Cimmino degli interventi.

Sfoglia e leggi online o scarica la pubblicazione

Già on line sul canale di ecoinformazioni tutti gli altri video di Miriam Cimmino dell’iniziativa.

Puliamo il mondo anche a Como con Legambiente

logo_puliamo_il_mondo

«Puliamo tutti insieme il mondo dai rifiuti, dall’indifferenza, e dalle barriere fisiche, culturali e mentali, per un’Italia davvero sostenibile, aperta al dialogo e alla partecipazione attiva». È questo il motto della ventiquattresima edizione di Puliamo il mondo, la grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con la Rai.

La campagna, che ha ottenuto anche quest’anno il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del territorio e del Mare, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di UPI e di ANCI, nel 2016 sarà dedicata al tema dell’accoglienza e dell’integrazione, con l’obiettivo di “pulire il mondo dalle barriere” che frenano lo sviluppo dei diritti e la diffusione del benessere per tutti: la riappropriazione collettiva del territorio è la chiave per ricostruire le relazioni sociali, perché un mondo diverso è possibile se lo si costruisce insieme, senza barriere di alcun tipo (sociali e culturali, etniche e religiose, fisiche e mentali).

Anche quest’anno il Circolo Legambiente Angelo Vassallo, in collaborazione con il Comune di Como, partecipa alle attività di  Puliamo il mondo con un’iniziativa che si è svolta venerdì 23 in zona Val Mulini a Como e con i due appuntamenti per domenica 25 settembre: alle 10 all’oratorio di Como-Rebbio e sempre alle 10 in viale Geno a Como (piazzale funicolare). La partecipazione è libera e aperta a tutta la cittadinanza.  Ai partecipanti verranno forniti gratuitamente guanti in gomma,cappellini, pettorine. In caso di pioggia l’iniziativa sarà rinviata a data da destinarsi.

Per ulteriori informazioni scrivere a : legambiente.como@gmail.com


 

Legambiente/ Risparmiare all’aria (e ai polmoni) almeno i fuochi d’artificio

legambienteLegambiente chiede nuovamente interventi per affrontare l’emergenza aria a Como. Mentre il governo della città è impegnato attivamente a spiegare perché i provvedimenti proposti (e applicati in altre città) non sono opportuni, giusti, efficaci e applicabili, Legambiente cerca di rappresentare la città che vorrebbe si agisse in positivo con provvedimenti efficaci, opportuni, giusti e applicabili. Dopo la proposta di blocco del traffico oggi Legambiente chiede vengano almeno evitati i fuochi d’artificio del 31 dicembre. Nel seguito il Comunicato del Circolo Angelo Vassallo. (altro…)

Fiori da Como e Cantù in memoria delle vittime innocenti delle mafie

2013-03-16 10.32.35La primavera sboccia, e Firenze il sedici marzo è stata invasa da fiori. Alcuni avevano un nome, tracciato su di un petalo o di uno stelo. Ce n’erano di tutti i colori e di tutte le grandezze, ed hanno inondato la città di «fresco profumo di libertà» che si oppone al puzzo della complicità con tutte le mafie. Fiori per ricordare le vittime innocenti, e rappresentare la corresponsabilità di ogni manifestante nel farne memoria, in occasione della diciottesima Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si è svolta il 16 marzo a Firenze. Più di centocinquantamila persone si sono stretti in un abbraccio attorno ai famigliari delle vittime, camminando con loro, ricordando ognuno di loro per nome esprimendo il proprio impegno antimafia. In centocinquanta persone sono scese da Como e Cantù, con due pullman organizzati dal coordinamento provinciale di Libera Como e il gruppo di Verso Libera Cantù. 

(altro…)

Legambiente Como: tre appuntamenti nel fine settimana

Il circolo Legambiente Angelo Vassallo di Como propone tre iniziative per questo fine settimana: venerdì 28 settembre il dibattito Pedemontana, tangenziale di Como e altre strade… Costi, ricavi e… danni?, con Roberto Cuda e Enzo Tiso; sabato 29 Puliamo il mondo in sei zone di Como e domenica 30 la passeggiata guidata nel Parco della Spina Verde. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: