Al via gli appuntamenti di Oltre lo sguardo incontri 2012-2013

Nel quindicesimo anniversario dalla sua nascita, il Coordinamento comasco per la pace festeggia questo traguardo con 10 incontri pubblici e tanti ospiti d’eccezione: da don Andrea Gallo, che interverrà lunedì 1 ottobre a Olgiate Comasco, fino alla testimone di giustizia siciliana Michela Buscemi.

 Un anniversario speciale per il Coordinamento comasco per la pace, che festeggerà i suoi quindici anni di attività mercoledì 3 ottobre a Como, e da domani sera darà inizio al ciclo Oltre lo sguardo incontri 2012-2013, organizzato in collaborazione con Anpi Rado Zuccon di Uggiate Trevano, associazione Scelte possibili di Cadorago, associazione In viaggio di Menaggio, Xapurì di Lentate sul Seveso, Comune di Fino Mornasco, Parrocchia di Rebbio, Missionari Saveriani di Tavernerio, Coordinamento provinciale di Libera Como e Associazione del Volontariato Comasco.

Il primo appuntamento sarà A ruota libera, con don Andrea Gallo della comunità san Benedetto di Genova, lunedì 1 ottobre alle 20.30 al Centro medioevo in via Lucini 4 a Olgiate Comasco. Si prosegue con Sotto la notizia niente, incontro con l’allievo di don Milani Ferruccio Gesualdi, venerdì 19 ottobre alle 21 nella sala civica di piazza Zampiero a Cadorago. Il terzo appuntamento, sempre nella sala civica di piazza Zampiero a Cadorago, si svolgerà sabato 27 ottobre alle 15: l’agricoltore naturale in coltivazione selvatica Giuseppe Oglio terrà un incontro dal titolo Biologico? No, grazie.

Il 2012 si chiuderà con altri due incontri, nel mese di novembre: lunedì 19 all’Ottagono comunale del parco di Fino Mornasco sarà presente il giornalista di Repubblica Attilio Bolzoni, che con Uomini soli ripercorrerà le storie di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Carlo Alberto dalla Chiesa e Pio La Torre. Domenica 25 novembre, dalle 15 alle 20, presso i Missionari Saveriani in via Urago 15 a Tavernerio si svolgerà il Convegno sulla cooperazione internazionale lariana, Al di là dei confini.

Il 2013 si aprirà con l’incontro L’obbedienza non è più una virtù, martedì 5 febbraio alle 21 nela sala Caminetto del parco comunale di Fino Mornasco, con don Annino Ronchini della Caritas diocesana. Giovedì 21 marzo alle 21, l’esperto di antimafia Massimo Brugnoli approfondirà il tema La trattativa nella biblioteca comunale di via Monte santo 2 a Lentate sul Seveso.

Gli ultimi due appuntamenti in programma si svolgeranno domenica 14 aprile alle 21 nell’oratorio di Rebbio, in via Lissi 11 a Como, con Alessandro Santoro della comunità Le piaggie di Firenze, che parlerà de L’attualità di don Milani. Giovedì 9 maggio si concluderà infine nell’oratorio di Menaggio in via Lusardi 1 con la testimone di giustizia siciliana Michela Buscemi, con l’incontro Nonostante la paura.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: