Vita e pensieri di Antonio Gramsci (1926-1937)

Presentazione, con l’autore, del libro di Giuseppe Vacca lunedì 8 ottobre alle 21 alla Biblioteca Comunale di Como, piazzetta Venosto Lucati, organizzata dall’Istituto di storia contemporanea Pier Amato Perretta organizza, la presentazione del libro, introduce Giuseppe Calzati, presidente Isc

 «La prima storia della vita e del pensiero di Gramsci prigioniero del fascismo fondata su documenti finora ignorati o del tutto inediti – spiega il sito Internet della casa editrice Einaudi –. «Svolgendo questa ricerca mi sono dunque proposto di contribuire a collocare Gramsci nel suo tempo – precisa l’autore –. D’altronde, oggi ci si può proporre di scrivere una storia della vita e del pensiero di Gramsci non solo grazie ai documenti disponibili e al lavoro critico e filologico che abbiamo alle spalle, ma anche grazie alla distanza che ci separa dal suo tempo. A più di venti anni dalla fine del comunismo è possibile affrontare con serenità e con la pietas necessaria i drammi e i conflitti della sua vita. […] Ho avuto il dubbio che ripercorrendo pazientemente i momenti della vita di Gramsci giorno dopo giorno potessi correre il pericolo di cadere in una “storiografia del fatto”, ma credo di averlo potuto evitare perché le sue vicende personali, siano esse esistenziali, politiche o sentimentali, scorrono sullo sfondo drammatico della grande storia». [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: