Giorno: 3 Ottobre 2012

Memoria di Pace

Cento persone, mercoledì 3 ottobre all’Enaip alla festa del Coordinamento comasco per la Pace per i primi 15 anni di vita. L’incontro, introdotto da un toccante video che ha ricodato la morte il 3 ottobre del 1993 di Moreno Locatelli, è stato aperto dal direttore Mauro Oricchio (video 1 e 2, 3) che ha ricordato le principali attività svolte dal Coordinamento  illustrate anche con una proiezione nella quale si sono susseguite le immagini dei relatori dei diversi convegni annuali organizzati. Sono seguiti gli interventi della prima presidente Graziella Pozzi, di Gisella Introzzi assessora al Comune di Como, di Marta Abinti, presidente del CcP, di Claudio Bizzozzero (gia direttore per molti anni e ideatore della Scuola Diritti umani), di Michele Marciano che ha ricordato l’impegno di Giovanni Quadroni per la Pace nei Balcani. Clicca sui nomi evidenziati per vedere i video degli interventi. 

Vita e pensieri di Antonio Gramsci (1926-1937)

Presentazione, con l’autore, del libro di Giuseppe Vacca lunedì 8 ottobre alle 21 alla Biblioteca Comunale di Como, piazzetta Venosto Lucati, organizzata dall’Istituto di storia contemporanea Pier Amato Perretta organizza, la presentazione del libro, introduce Giuseppe Calzati, presidente Isc (altro…)

Ztl a Como: permessi legati al permanere dei requisiti

Lunedì 1 ottobre il sindaco di Como ha firmato un’ordinanza che rivede la disciplina dell’assegnazione dei permessi per l’ingresso in Città murata, per Lucini: «Non è una rivoluzione» (altro…)

Agorà 2012 miniartextil

Sabato 6 ottobre alle 17 inaugurazione a Villa Olmo in via Cantoni 1 a Como della 22ª edizione della rassegna di arte tessile contemporanea ideata e organizzata all’Associazione culturale Arte&Arte di Como, curata da Luciano Caramel, inserita nella programmazione dell’8ª edizione della Giornata del Contemporaneo, sabato 6 ottobre, di Amaci: «Il punto di riferimento nel panorama artistico contemporaneo internazionale della Fiber Art». Apertura al pubblico fino al 18 novembre da martedì a venerdì dalle 14 alle 19, sabato e domenica dalle 11 alle 19 (la biglietteria chiude un’ora prima), lunedì chiuso. Aperta giovedì 1 novembre. A Villa Carlotta, in via Regina 2 a Tremezzo, tutti i giorni dalle 9 alle 18 (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: