Modifiche in via Briantea e dintorni

«Per il miglioramento della sicurezza pedonale e per rendere più scorrevole la circolazione all’imbocco di via Briantea» dichiara Palazzo Cernezzi

La Giunta comunale comasca ha deciso lunedì 5 novembre: «Di approvare un riassetto della viabilità e della sosta nelle vie Piadeni e Briantea».

Un ultimo passaggio dopo la sistemazione dell’isola pedonale di via Briantea.

«Così come era stato prospettato la scorsa settimana nel corso dell’ultimo incontro con i cittadini e gli esercenti del quartiere, per favorire l’accessibilità agli esercizi commerciali è stata prevista l’istituzione in via Piadeni di due posti auto per il carico/scarico (con il limite massimo di stazionamento di 10 minuti) e di sette posti auto a rotazione (con tariffa oraria di 1 euro) – spiega una nota comunale –. Un terzo posto auto per il carico/scarico sarà istituito anche all’imbocco di via Zezio in corrispondenza di via Nulli. Contestualmente in via Piadeni verrà istituito il senso unico da via Briantea a via Don Minzoni; in via Zezio nel tratto compreso fra via Ciceri e via Briantea verrà istituito il doppio senso di circolazione, eccetto la strettoia dal civico 71 al civico 73, che sarà a senso unico verso sud».

Cambia anche la viabilità della zona dato che: «Il provvedimento prevede inoltre l’istituzione del divieto di svolta a sinistra per il traffico in uscita dal centro città, in corrispondenza dell’intersezione con via Zezio-Nulli; l’istituzione dell’obbligo di fermarsi e dare precedenza allo sbocco di via Zezio su via Briantea; la riorganizzazione della carreggiata di via Piave, in corrispondenza del semaforo del Setificio, con l’introduzione di corsia di svolta a sinistra continua verso via Castelnuovo-via Statale per Lecco e il mantenimento di due corsie di attestamento per proseguire diritto, nonché di una corsia per la svolta a destra in via Carloni».

Tutte le nuove modifiche entreranno in vigore con l’installazione dell’apposita segnaletica e dei parcometri. [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: