Carta del servizio idrico integrato

Palazzo Cernezzi approva un documento che: «Fissa criteri e caratteristiche dei lavori svolti, tempi di intervento e in caso di inadempienza stabilisce rimborsi all’utente»

 «Si tratta di un atto dovuto che consentirà ai cittadini di orientarsi rispetto ai servizi erogati – precisa l’assessora alle Reti Daniela Gerosa dopo l’approvazione nella seduta di Giunta di lunedì 12 novembre –. I principi fissati nella Carta costituiscono gli obiettivi che il Comune assume come vincolanti nella conduzione delle sue attività e rappresentano altresì uno strumento per migliorare la qualità dei servizi rivolti agli utenti».

«In attesa della realizzazione del servizio idrico integrato di ambito, la Carta del servizio è stata predisposta dal Comune con riferimento al solo segmento di fognatura delle acque reflue, in qualità di gestore dei servizi inerenti – spiega Palazzo Cernezzi –. La Carta del Servizio fissa i principi, i criteri e le caratteristiche dei servizi erogati dal Comune, individua alcuni strumenti attuativi e definisce i meccanismi di tutela e di garanzia degli utenti; stabilisce, con standard verificabili, i tempi da rispettare in vari tipi di intervento e in caso di inadempienza riconosce all’utente rimborsi; fornisce, inoltre, precisi riferimenti per le segnalazioni e per l’esercizio del diritto alle informazioni». [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: