cosiainvitomattoneecoinformazioni invita lunedì 10 dicembre 2012 alle 21 all’Accademia di belle arti Aldo Galli in via Petrarca 9 Como a Che Cosia è, concerto dei Trammammuro, video H20-Tube nella Giornata mondiale dei Diritti umani. Per l’iniziativa ecoinformazioni  presenta la Mappa delle fontanelle del comune di Como, che consideriamo come simboli urbani del diritto primario all’acqua, per il quale bisogna purtroppo ancora, nel mondo come in Italia, combattere una battaglia civile i cui esiti sono fortemente incerti. La Mappa, contenuta nel numero 421 della rivista, sarà offerta ai lettori nell’incontro del 10 dicembre insieme a Otium 2013, il calendario dei dì di festa. Leggi nel seguito del post il programma della serata. Durante l’incontro sarà possibile rinnovare il proprio abbonamento e iscriversi all’associazione ecoinformazioni-arci, un gesto concreto per il diritto alla libera informazione. Guarda il video di presentazione. Scarica e diffondi la locandina. L’intervista a Andrea Rosso da Volontariato in fm di CiaoComo.

È successo che un torrente ha frantumato per millenni le rocce lungo i fianchi dei monti depositandole pian piano in una piccola valle in fondo alla quale ha creato una bella piana, inizialmente paludosa, ma buona per viverci, dove finalmente si è allargato, per arrivare con calma in un lago. Ma qualche tempo dopo il torrente è scomparso in un tubo, in cui ha smarrito la sua foce naturale, quella parte della vita di un torrente in cui si possono infine affidare ad altri, con un certo orgoglio, le proprie acque. In questa foce oscura vivono organismi simili ai nostri, frutto di incroci maldestri avvenuti in acque malsane e cariche di cattivi pensieri. Uccelli maleodoranti e incapaci di volare, protozoi  con code di roditori, rettili con squame di benzene, pesci di metallo arrugginito, muschi di vetro, insetti di polistirolo… Ma ogni tanto alla bocca del tubo compaiono anche cose normali: uomini disperati sfuggiti alla caccia, bambini affamati, cumuli di vestiti stracciati, le tracce di un fuoco.

musiche

Trammammuro

Claudio Bonanomi (chitarra, piano), Marta Ferri (voce), Pierangelo Galletti (basso, chitarra baritono), Marco Lorenzini (oboe, armonica, voce), Roberto Nedbal (percussioni), Andrea Rosso (chitarra)

Testi

Marco Lorenzini

video

H2O-TUBE di Andrea Rosso (con la collaborazione di Gin Angri, Fabio Cani, Alessandro Macchi, Giuseppe Milano).

Presentazione

Fabio Cani, presidente Arci-ecoinformazioni.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: