286 licenziati nel mese di aprile

LavorosospesoScrive la Cgil lariana: «I lavoratori licenziati sono 286. Solo 125 sono stati inseriti nelle liste di mobilità: la legge di stabilità 2013 non ha rifinanziato l’iscrizione delle persone licenziate dopo il 31 dicembre 2012 da aziende che occupano fino a 15 dipendenti»

La sottocommissione ammortizzatori sociali della provincia di Como ha approvato le liste di mobilità del mese di aprile 2013. I lavoratori licenziati sono 286. Solo 125 sono stati inseriti nelle liste di mobilità: la legge di stabilità 2013 non ha rifinanziato l’iscrizione delle persone licenziate dopo il 31 dicembre 2012 da aziende che occupano fino a 15 dipendenti. Quindi, analizzando complessivamente i licenziati:117 provengono da aziende che occupano + di 15 dipendenti e sono stati inseriti nella lista ex Legge 223/91;8 erano dipendenti di aziende che occupano fino a 15 dipendenti e sono stati inseriti nella lista ex Legge 236/93;161 sono stati licenziati dopo il 31 dicembre 2012 da imprese che occupano fino a 15 dipendenti e rimangono in attesa di essere inseriti nella lista ex Legge 236/93.
Spiega Franco Santambrogio, Cgil Como: «la ripartizione percentuale dei licenziati in rapporto alla dimensione delle aziende è:40,9 % da ditte che hanno più di 15 dipendenti, 50,9 % da realtà che occupano fino a 15 impiegati. Nel periodo gennaio-aprile del 2013 i lavoratori messi in mobilità sono stati 1338 e, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ( i lavoratori licenziati furono 1272 ), subiscono un incremento del 5,2 %» [aq, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: