Marco Lorenzini coordinatore Sel Como

sel comoSi è costituito il  circolo cittadino comasco di Sinistra Ecologia e Libertà, «un luogo politico aperto». Sel Como conferma il sostegno alla giunta Lucini, chiede «un cambio di passo sulla questione dei diritti» e annuncia iniziative contro gli F35,  su  lavoro, frontalieri, ecologia, futuro della città. Leggi il comunicato. 

«Nasce a Como il circolo di Sinistra Ecologia e Libertà, un luogo politico aperto che, in un momento difficile per la democrazia e l’economia del nostro Paese, vuole dare un contributo di idee e di buone pratiche. Crediamo esista uno spazio per una sinistra riformista che vuole gli Stati Uniti d’Europa, che ha una bussola chiara sul lavoro, i diritti e i beni comuni. Con la deputata Titti Di Salvo, eletta nella nostra circoscrizione e Tino Magni (ex sindacalista Fiom) della direzione nazionale di Sel, vogliamo impegnarci, insieme agli altri circoli Sel, anche sui grandi temi provinciali: il lavoro, i frontalieri, l’ecologia, il futuro della città.

Sul piano cittadino appoggiamo la giunta Lucini, che abbiamo contribuito ad eleggere con la lista PacoSel, ma chiediamo un cambio di passo sulla questione dei diritti. Prima dell’estate faremo un giro di incontri con le forze politiche cittadine sui temi locali e organizzeremo una giornata sul tema delle spese militari, del disarmo e degli F35. Sul piano organizzativo abbiamo costituito due gruppi di lavoro aperti: Diritti, che affronterà il tema generale e le questioni della cittadinanza; Oikos, che affronterà i temi del lavoro e dell’ecologia. Fino al prossimo autunno, quando si svolgerà il congresso provinciale e nazionale, a coordinare il circolo locale di Sel sarà Marco Lorenzini. Per contatti 3392495981 Marco Lorenzini, sinistraecologialiberta.como@gmail.com, https://www.facebook.com/selcomo». [Sel Como]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: