Giorno: 14 Giugno 2013

Buongiorno piazza/ 14 giugno

14-giugno-20131Buongiorno piazza, il 14 giugno 1966 il Vaticano annuncia l’abolizione dell’indice dei libri proibiti, creato nel 1558 per opera della Congregazione della sacra romana e universale Inquisizione (o Sant’Uffizio) sotto Paolo IV. Tra i compiti del Sant’Uffizio, istituito da papa Paolo III nel 1542, era compresa la vigilanza e la soppressione dei libri eretici, compito affidato a una commissione di cardinali e collaboratori, finanziariamente indipendente dalla gestione della Curia romana. Continua a leggere→

Rinviata l’apertura della pesca all’agone

provincia_como_saporitiScrive l’amministrazione provinciale: «Le straordinarie ed avverse condizioni meteorologiche dell’ultimo bimestre hanno ritardato sensibilmente la riproduzione di molte specie ittiche, fra le quali l’agone. Considerando che il popolamento di questa specie negli ultimi anni ha subito un sensibile calo, l’avvio della pesca dell’agone, fissata per il 20 giugno, sarebbe troppo anticipata con conseguenti danni che si ripercuoterebbero sia sulla consistenza della specie che sul pescato degli anni futuri, pertanto le Province di Como e Lecco di comune accordo hanno ritenuto opportuno posticipare l’apertura della pesca  fino all’ alba di martedì 25 giugno»

Il linguaggio dell’architettura

Novati TenconiNel tardo pomeriggio del  13 giugno alla Feltrinelli di Como si è svolto l’incontro con Alberto Novati, docente di Composizione architettonica e di Laboratorio di progettazione dell’architettura al Politecnico di Milano, e  con Lucia Tenconi. Ha collaborato all’organizzazione dell’evento anche l’associazione VoCi (Volontà Civile), rappresentata da Stefano Novati. (altro…)

Basta strumenti di morte che ci affamano/ Nuovo appello contro gli F35

taglialealiallearmiL’appello di Ascanio Celestini, don Luigi Ciotti, padre Alex Zanotelli, Umberto Veronesi, Chiara Ingrao, Cecilia Strada, Savino Pezzotta, Roberto Saviano, Riccardo Iacona, Gad Lerner apre una nuova campagna di pressione sui parlamentari coordinata dalla Rete Italiana Disarmo, Sbilanciamoci e Tavola della pace. La campagna Taglia le ali alle armi raccoglierà le adesioni dei cittadini, esponenti della società civile e degli Enti locali. Val al sito della campagna. Link per firmare on line. Evento fb per invitare amici a firmare.

Maratona Pgt a Como/ Il Consiglio approva il piano

ztlIl tour de force che ha visto il Consiglio comunale impegnarsi per arrivare all’approvazione del Pgt ha visto la sua conclusione nella seduta di giovedì 13 giugno. Approvato il nuovo piano di governo del territorio, nonostante il permanere di molte critiche e proteste da parte dell’opposizione. La serata, inizialmente contrassegnata da toni molto tesi tra le parti, si è incanalata alla fine su un binario di discussione più positivo, grazie anche alle inattese convergenze tra minoranze e  giunta su alcuni temi, come il destino della palazzina ex Fisac. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: