7ª Festa provinciale delle bande

febaco«Un susseguirsi di concerti e manifestazioni che le bande musicali della provincia di Como (ed alcune della provincia di Milano) proporranno in città e nelle località della provincia – scrive Claudio Bianchi, presidente Federazione bande musicali comasche Febaco –.Come ormai da sette anni a questa parte le bande saranno il fulcro delle manifestazioni estive: come sempre una presenza costante ad arricchire il panorama culturale delle nostre comunità».

 

«Inevitabile riaffermare ancora una volta – conclude Bianchi – che le bande musicali sono le vere protagoniste della vita sociale e culturale delle nostre comunità e, nonostante le numerose difficoltà, dimostrano ancora una volta spirito di iniziativa e volontà di confrontarsi per dimostrare che la tradizione e l’innovazione posso convivere e dare nuovo impulso ad un movimento che è sempre più capillare e attivo».

Diversi concerti si terranno a giugno, luglio e settembre: 31 maggio a Grandate Corpo musicale venianese e Corpo musicale IV novembre di Grandate;7 giugno a Cernobbio in piazza Risorgimento Gruppo folkloristico di Montano Lucino e Corpo musicale Moltrasio; 5 luglio alle 21 a Beregazzo Banda giovanile Febaco;6 luglio alle 10.30 nuovamente in piazza Cavour a Como Banda giovanile Febaco; 8 luglio ultimo concerto della Banda giovanile Febaco in luogo da definire. «La Festa provinciale delle bande riprenderà il 6 settembre e per 3 settimane e, tempo permettendo, proporrà ulteriori concerti tutti i sabati e le domeniche alle ore 21, nelle piazze di Como (piazza San Fedele, piazza Cavour…) – spiegano gli organizzatori –.Infine la Festa provinciale delle bande si concluderà domenica 19 ottobre con il concerto della Banda rappresentativa Febaco diretta dal maestro Angelo Bolciaghi che raggruppando numerosi musicisti della provincia di Como effettuerà il concerto conclusivo a Como».

Per informazioni e-mail claudio@febaco.it, Internet www.febaco.it. [md, ecoinformazioni]

%d