
Ecosportello a Como
Un nuovo servizio gratuito dal 20 giugno all’Informagiovani.
Lo sportello, realizzato in collaborazione e con il supporto del Comune di Como al’Informagiovani in via Vittorio Emanuele II 98 a Como, servirà per: «Ricevere consulenze su tematiche ambientali, a cura di alcune Associazioni operanti in città: L’isola che c’è, Rete Clima, Legambiente Como – Circolo Angelo Vassallo e Acli Como».
Sarà aperto il sabato mattina dalle 9 alle 12 con i volontari delle diverse associazioni che: «Si alterneranno settimanalmente per fornire, con competenza e professionalità, informazioni e consigli sulle rispettive tematiche di pertinenza, a beneficio della collettività. A seconda delle presenze, sarà possibile, per esempio, porre quesiti su: Rifiuti (raccolta differenziata, riciclo e riuso, compostaggio, prodotti eco-compatibili, ecc.), Energia (risparmio energetico, energie rinnovabili, incentivi, ecc.), Acqua (qualità dell’acqua pubblica, interventi migliorativi, ecc.), Mobilità (servizi offerti in città, ecc.) e Alimentazione (filiera corta e biologica, alimentazione naturale, orti urbani, ecc.). Durante le aperture, si potrà, inoltre, chiedere informazioni su tutte le attività dell’Informagiovani».
Il calendario di giugno e luglio:
Sabato 20 giugno, Raccolta differenziata e riciclo (Rete clima);
Sabato 27 giugno, Ambiente (Legambiente):
Sabato 4 luglio, Consumo consapevole (Acli);
Sabato 11 luglio, Risparmio energetico (EnergiCOmo, area energia de L’isola che c’è);
Sabato 18 luglio, Ambiente (Legambiente);
Sabato 25 luglio, Consumo consapevole (Acli);
Nel mese di agosto il servizio sarà sospeso per chiusura estiva e riprenderà sabato 5 settembre.
Per informazioni tel. 331.6336995, e-mail info@lisolachece.org, Internet http://www.lisolachece.org. [md, ecoinformazioni]