
Video/ 1000 scalzi a Como/ Un passo di civiltà
Snobbata dalla stampa tradizionale locale – troppo legata forse all’idea che il tema migranti sia interessante solo se si parla di accoglienza (di cuore) e non quando è in campo una strategia non emergenziale ma risolutiva (di testa e di cuore insieme)- diffusa dai mille canali del web e dall’informazione partecipata, la notizia della straordinaria manifestazione (a piedi nudi) è arrivata, ha coinvolto uomini e donne e un numero grandissimo di organizzazioni, culturali, sindacali, di promozione sociale, politiche (praticamente mancava solo la Caritas). Mille persone hanno percorso la città da piazza San Fedele a piazza Duomo, con loro anche un bel pezzo della politica locale dall’assessore alle Politiche sociali al presidente del Consiglio comunale a consiglieri e consigliere della maggioranza di centrosinistra. E alla fine, in piazza Duomo, la gioia di essere in tanti in cammino sulla giusta strada della libertà e dei diritti per tutti si è espressa con la musica meticcia multietnica e multigenerazionale, naturalmente scalza, de Il baule dei suoni. Già on line sul canale di ecoinformazioni tutti i video dell’iniziativa, presto su questo sito l’articolo di Stefano Zanella.
Già on line sul canale di ecoinformazioni i video dell’iniziativa, presto su questo sito l’articolo di Stefano Zanella.
Dai, allora facciamone uno anche per i laureati di Como senza un lavoro decente e senza nessuna forma di reddito di cittadinanza, camminando sui ceci in compagnia dei rappresentanti della maggioranza di centrosinistra…
Ops, stando in ginocchio sui ceci.