
4 novembre/ la Grande Guerra in Teatro
Il Teatro Sociale di Como, proprio in coincidenza con il giorno che ricorda la fine della prima guerra mondiale, presenta Per una stella, spettacolo in prima nazionale realizzato in occasione del centenario della Grande Guerra.
Lo spettacolo – con la regia di Stefano De Luca e la produzione di ArteVox Teatro di Vimercate in collaborazione con LupusAgnus – rracconta l’incrocio di due destini sullo sfondo della prima grande guerra, quello di Rosa Anna e del soldato Pietro, e s’interroga sui suoi significati attraverso gli occhi di una bambina, che, come noi, non sa nulla di essa; è grazie a lei, che scopriamo velo dopo velo, quello che la Guerra fa alle madri, ai figli e ai soldati.
Nel foyer del Teatro sarà allestita la mostra Iconografia emotiva della Grande Guerra. Cinque opere pittoriche originali realizzate dall’artista Rossana Maggi ispirate a grandi opere della storia dell’arte che hanno affrontato il tema del conflitto: Guernica di Picasso, La libertà guida il popolo di Delacroix, Ostaggi di Fautrier, La crocifissione di Guttuso e La città che sale di Boccioni. Un racconto iconografico-poetico che fa riflettere sulla realtà storica attraverso i canali emotivi con cui si esprime la pittura.
Mercoledì 4 novembre
ore 20.30
Per una stella
Regia di Stefano De Luca
con Marta Comerio e Tommaso Banfi
Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro e online su www.teatrosocialecomo.it
Prezzo 15 € + prevendita.