ecoinformazioni 529 settimanale/ Il terzo settore c’è

529

Anticipiamo l’editoriale di Gianpaolo Rosso “Per rappresentare il Terzo settore c’è il Forum” dal numero 529 del settimanale ecoinformazioni. Naturalmente la stampa ufficiale comasca non c’era e neppure si è accorta dell’importanza di quanto accaduto. Non c’era il 22 febbraio quando la portavoce Francesca Paini ha dato, nella sala di Confcooperative, affollata di soggetti del volontariato, della cooperazione, dell’associazionismo di promozione sociale, l’annuncio che il Forum Terzo settore è nuovamente pienamente operativo Si tratta dell’unica struttura di rappresentanza politica del settore a Como, rivitalizzata dall’impegno e con una lunga fase di rodaggio svolta nel 2015 dall’Arci, dalle Acli da Confcooperative e dall’Avc a cui, proprio il 22 hanno dato confermato pieno sostegno anche la Compagnia delle opere e la Lila. Presto altri soggetti si aggiungeranno a un sodalizio che già è ampiamente rappresentativo del settore. Già oggi le istituzioni comasce hanno un riferimento pienamente operativo per conoscere le proposte di un mondo animato da migliaia di persone capaci di fornire risposte sociali e culturali importanti a necessità della comunità lariana, persone che operano nei più diversi settori, organizzazioni che collaborano in modo assai significativo alla costruzione della ricchezza sociale e economica della provincia di Como. Per l’Arci, fondatore anni fa del Forum e rifondatore oggi, dopo una fase di interruzione dell’operatività, è un successo rivedere ristabilita in un periodo nel quale dal governo vengono picconati i corpi intermedi della società un così importante tassello della democrazia locale. Che accada proprio ora mentre il governo attacca la democrazia con la Riforma costituzionale che riduce la rappresentanza politica, mortifica i sindacati sostituendo la contrattazione con la prassi della “regalia del principe”, lavora a una Riforma del terzo settore devastante per la società italiana. impone al Senato con la fiducia una pessima legge per i diritti di coppia, ci sembra un segnale di speranza e di attivismo estremamente positivo. Solo la ricostruzione dei corpi intermedi ci può salvare dalla fine del welfare, dall’annullamento dei diritti e delle libertà, tutti temi al centro dell’attività nobile di volontariato, cooperazione, associazionismo di promozione sociale. Nelle pagine del 529  trovate i video dell’incontro animato dal Forum sulla Riforma socio sanitaria lombarda e una (durissima) presa di posizione dell’Arci sull’attacco del governo al Terzo settore. [Gianpaolo Rosso, ecoinformazioni]

Sfoglia on line il 529.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: