11-18 settembre/ Una settimana di Occupy al San Teodoro

occupy san teodoroDall’11 al 18 settembre il Teatro San Teodoro di Cantù verrà simbolicamente occupato per trasformarsi in luogo di formazione e aggregazione. Una dimensione in cui condividere capacità e passioni e trasformarle in un fare comune, un’agorà entro la quale la città possa riversarsi. Un palcoscenico aperto, un progetto da condividere con compagnie e artisti, operatori e spazi culturali del territorio, addetti ai lavori e semplici appassionati di arte e cultura, per sperimentare una progettazione partecipata.

Ecco il programma, ancora in fase di definizione:
*Domenica 11 settembre
dalle 19 – Inaugurazione mostra personale di Andrea Cicala Pozzuoli, artista comasco. A seguire aperitivo a buffet
*Lunedì 12 settembre
dalle 19 – Aperitivo a buffet
a seguire – Bottoni. Spettacolo teatrale di Elisa Salvaterra. Con Elisa Salvaterra e musiche dal vivo di Paolo Camporini, Samuele Dotti, Francesca Sgarbossa
*Martedì 13 settembre
Dalle 16.30 – “Piccoli assaggi”: merenda per i bambini, con prodotti biologici a cura di Azienda Agricola San Damiano
Dalle 17.30 – Laboratorio per bambini a cura di Azienda Agricola San Damiano
Dalle 19 – Aperitivo biologico con i prodotti a km 0 di Azienda Agricola La Runa e Martino e le api e possibilità di acquisto in loco. Musica dal vivo di Joelma
Dalle 21.30 – Proiezione del film Unlearning. Un inno alla gentile disobbedienza di Lucio Basadonne, Anna Pollio e Gaia Basadonne.
*Mercoledì 14 settembre
Dalle 16.30 – “Piccoli assaggi”: merenda in teatro per bambini
Dalle 17.15 – Laboratorio creativo per bambini
Dalle 19 – Aperitivo in musica
Dalle 21 – Tournée da bar: Otello, uno spettacolo di e con Davide Lorenzo Palla; Regia Riccardo Mallus; a seguire dj set.
*Giovedì 15 settembre
Dalle 16.30 – “Piccoli assaggi”: merenda in teatro per bambini
Dalle 17.15 – Laboratorio teatrale per bambini
Dalle 19 – Aperitivo in musica con “Periodo Ipocondriaco”
Dalle 21 – Allineamenti. Un invito alla scrittura, alla condivisione, all’esposizione. All’espansione. Ospite della serata la cantautrice Sara Velardo
Dalle 23 – Sara Velardo Live
*Venerdì 16 settembre
Dalle 16.30 – “Piccoli assaggi”: merenda in teatro per bambini
Dalle 17.15 – Laboratorio creativo per bambini a cura di Coordinamento Comasco per la Pace
Dalle 19 – Aperitivo in musica
Dalle 21 – Concerto Razza Partigiana. Con un membro del collettivo Wu Ming (il vocalista Wu Ming 2), due membri dei Massimo Volume (i chitarristi Egle Sommacal e Stefano Pilia) e due membri dei Settlefish (il bassista Paul Pieretto e il batterista Federico Oppi).
*Sabato 17 settembre
Dalle 15.30 – Open day Corsi (recitazione, danza classica, danza contemporanea, burlesque, danza del ventre, yoga, pilatess e total body, tai chi
contact improvvisation, flamenco, danza africana, coro voci bianche)
Dalle 19 – Aperitivo in musica
Dalle 21 – Esibizione di flamenco
Dalle 22 – Live del chitarrista Livio Gianola (considerato dalla critica specializzata Il Maestro italiano della chitarra otto corde)
*Domenica 18 settembre
Dalle 16.30 – “Piccoli assaggi”: merenda in teatro per bambini
Dalle 18.30 – Laboratorio teatrale per bambini a cura di Giacomo Puzzo (in scena nella Stagione 2016/17 con lo spettacolo A spasso con le ombre)
Dalle 19 – Aperitivo in musica
Dalle 21 – Spettacolo teatrale La Banda Doucement in: tante storie in poco tempo della compagnia Ibuka Amizero

E’ consigliata l’iscrizione ai laboratori scrivendo alla mail05 maddalena.massafra@mondovisione.org

[Jlenia Luraschi, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: