
16 febbraio/ All’altezza dello sguardo
All’altezza dello sguardo, il video di Claudio e Giulio Fontana, sarà proiettato giovedì 16 febbraio alle 21 allo Spazio Gloria in via Varesina 72 a Como. La serata, organizzata da Como senza frontiere con Arci ecoinformazioni e Arci Xanadù, è a ingresso libero. Alla prima di All’altezza dello sguardo. Persone che migrano e persone che accolgono, per raccontare chi ha saputo accogliere e sostenere Como senza frontiere, interverranno gli autori e don Giusto della Valle.
Le chiusure delle frontiere hanno convogliato su Como un flusso crescente di persone in fuga da fame e guerre. Bloccati a Chiasso quando credevano di aver quasi raggiunto il Nord Europa. Molti cittadini non hanno girato il capo. Di fronte al volto dell’altro sono state all’altezza del suo sguardo e delle sue domande, con semplice umanità. Hanno sperimentato quanto si può fare e che è bello farlo insieme. Una grande forza che può rendere più viva una comunità. A tutti loro è dedicato questo racconto.
Como, Europa
Il Ghiacciaio ha scavato
il passato, il futuro
di questa non grande città
da sempre passaggio di genti.
Verso Nord la frontiera
di nuovo si è fatta più dura.
Si è chiusa e respinge.
In cifre fa ventottomila,
ma dietro ogni numero appare
una storia e uno sguardo.
Domande per il mondo intero
che gira la testa e risponde
con logiche dell’emergenza.
Che l’esser umani è normale
è semplice e si può fare
lo mostra chi senza apparire
qui a Como, nel centro d’Europa,
è stato ad altezza di sguardo.
[31 dicembre 2016, Claudio Fontana]
L’ha ribloggato su comosenzafrontiere.