
25 aprile/ Costituzione e Liberazione/ Campo Solare rinasce

Programma • Apertura dell’Anpi, presentazione dell’evento e della targa di dedica ai Partigiani canturini affissa lo scorso anno. • Intervento di Elisabetta Lombi (Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta di Como”) sulle leggi razziali del 1938, la loro accettazione e gli atti di resistenza alla loro applicazione • Intervento di don Giusto Della Valle (parrocchia di Rebbio) sull’accoglienza ai migranti • Intervento di Emergency Como sulle attività dell’associazione legate ai temi dell’emigrazione • Mostra fotografica a cura di di Emergency Como Gli interventi si alterneranno con la lettura di alcuni Articoli della Costituzione (artt. 1, 2, 3, 4, 8,11, 32 e 35) e l’esecuzione di brani musicali eseguiti da “Emilio Margheriti e Liberi Tutti band”.
Organizzano Anpi di Mariano-Cantù; ARCI di Mirabello; Operazione Mato Grosso Cantù; Como senza frontiere; Coordinamento comasco per la Pace; Emergency Como; Partito Democratico di Cantù; Comitato provinciale ARCI di Como; Ecoinformazioni Como; Lista civica Lavori in Corso Cantù; Associazione Incontri Mensa della solidarietà Cantù; ARCI Virginio Bianchi Cantù; Movimento 5 Stelle Cantù; Acli Mariano; Teranga Onlus Cantù.
Con il patrocinio del Comune di Cantù Assessorato alla Cultura.
L’ha ribloggato su Calendario civile.