
25, 28 e 29 aprile/ Dongo e la guerra di Liberazione
In occasione della Festa della Liberazione 2018 l’Anpi, con tutte le sue istanze del territorio comasco, si è impegnata per coinvolgere cittadinanza e istituzioni nell’impedire la presenza fascista nelle zone che 73 anni fa hanno visto la fine del fascismo. Manifestazioni il 25 e il 28, presidio antifascista il 29 aprile.
La celebrazione di mercoledì 25 aprile in piazza Giulio Paracchini inizierà alle 10 con i saluti delle istituzioni e la deposizione di una corona al Monumento dei Caduti e proseguirà con gli interventi del Sindaco di Dongo, Mauro Robba, e dell’avvocato Giuseppe Gallo, rappresentante dell’Anpi. A seguire la benedizione al Parco delle Rimembranze e alla tomba dei Martiri della Libertà. Dalle 15 sarà possibile partecipare alla visita guidata “Resistenza, antifascismo e cattura di Mussolini” (info e prenotazioni Coop. Turistica Imago 0344 82572, info@imagolario.com).
Sabato 28 aprile 2018 dalle ore 10 in piazza Paracchini a Dongo si terrà invece la manifestazione antifascista. Nell’ambito delle iniziative organizzate di concerto con il Comune di Dongo la manifestazione sarà conclusa dall’intervento di Carla Nespolo, Presidente nazionale dell’Anpi, dopo i saluti e gli interventi di Mauro Robba, Sindaco di Dongo, Vilma Conti, Presidente della sezione di Dongo dell’Anpi, Maurizio Verona, Sindaco di Stazzema, Maria Cleofe Filippi, Presidente “Paesaggi della Memoria”, Bruni Corda, Prefetto di Como.
Si terrà inoltre una cerimonia in onore e alla memoria di Giulio Paracchini, Carlo Brenna, Enrico Conti e Primo Maffioli, caduti il 23 e 24 aprile 1945 in alta Valle Albano durante un rastrellamento delle Brigate Nere di Menaggio.
Dalle ore 14 al cinema Magnolia si terrà il convegno “Ricordare la Resistenza”, preceduto dalla proiezione del filmato “I paesaggi della memoria”. Interverranno Paolo Pezzino, Università di Pisa, Luigi Ganapini, Università di Bologna, Mirco Carrattieri, Direttore del Museo di Montefiorino, Valter Merazzi, Presidente del Centro studi “Schiavi di Hitler”, Toni Rovatti, Università di Bologna, e concluderà Carla Nespoli, Presidente nazionale dell’Anpi.
E’ previsto un pullman per andare a Dongo con partenza alle ore 8, 00 da Como Rebbio (cimitero); 8:15 Tangenziale via Innocenzo XI davanti all’hotel Continental e 8:30 imbarcadero di Tavernola. La metà dei posti del pullman è già prenotato, affrettatevi a prenotare i posti disponibili. Le prenotazioni vanno trasmesse a info@anpicomo.it o al cell. 3356056769. Il pullman è gratuito, messo a disposizione dalla sezione Anpi di Como. Segue la locandina con il programma completo. [VC, ecoinformazioni]
Domenica 29 presidio antifascista a Dongo
Mai più fascismi mai più razzismi è l’appello promosso dall’Anpi e da 25 tra associazioni, partiti e sindacati Nelle zone che 73 anni fa hanno visto la fine del fascismo questo significa l’impegno per evitare che si ripetano manifestazioni nostalgiche e celebrative del passato regime, un impegno che deve coinvolgere tutta la cittadinanza e tutte le istituzioni della Repubblica Italiana nata dalla Resistenza antifascista.
Per questo in continuità con le celebrazioni della Festa della Liberazione 2018 nelle giornate del 25 e del 28 aprile l’Anpi indice un presidio antifascista domenica 29 aprile dalle ore 8,45 in piazza Paracchini a Dongo per manifestare contro chi offende la storia e la memoria. Tutta la popolazione è invitata a partecipare. [Anpi]
L’ha ribloggato su Calendario civile.