16-17 giugno/ Terza edizione del “SIDE Festival”

SIDE festival

Anche quest’anno torna “SIDE Festival”, il progetto di Allineamenti e Associazione Comodo in collaborazione con il Comune di Como, che alla sua terza edizione porterà come tema il dualismo tra hardcore e softcore, sviluppato nelle più varie forme artistiche. Come nelle scorse edizioni è previsto un fine settimana ricco di esposizioni, performance e workshop al Museo archeologico Paolo Giovio.

SIDE Festival parte dalla consapevolezza che il territorio comasco è ricco di talenti nelle discipline più diversificate. Per questo l’obiettivo è quello di creare un network, uno scambio reciproco creato dall’incontro tra le realtà culturali emergenti e giovani.

Il Festival si basa sulla partecipazione attiva degli spettatori, degli artisti e di ogni cittadino che entra nel museo. La componente di arte condivisa e sociale avrà eco in tutto il festival, dai workshop a partecipazione gratuita, alla scelta di veicolare la selezione degli artisti a una call aperta.

La terza edizione di SIDE sarà strutturata su due giornate, caratterizzate dal tema “HardCore / SoftCore”, scelto dal pubblico tramite un sondaggio sui social network, un dualismo che gioca sul concetto di estremo nella cultura, nell’arte e nella società di oggi.

Il Museo Archeologico Paolo Giovio di Como ospiterà il festival e per l’occasione diventerà galleria per le più varie esposizioni a cielo aperto, dai dipinti e dai quadri in realtà aumentata ai fumetti, sculture e street art.

Più di trenta artisti parteciperanno al festival con le loro opere: nel lapidario ci saranno performance audiovisive, nei due chiostri e tra le sale del museo i workshop di scrittura creativa, modellazione di cere, scultura in virtual reality, modellazione 3d e pittura. Spettacoli di circo e di breakdance, reading e concerti animeranno il ninfeo.

Sarà presente la postazione di Ciao Como Radio che darà l’opportunità ai partecipanti di diventare speaker per un giorno o di registrare una puntata delle ‘Buonanotte di Allineamenti’. Non mancheranno cibo e bevande: la postazione della ‘Birra Fario’ servirà le proprie birre al pubblico, mentre ‘Tigella Bella’ proporrà agli affamati le proprie prelibate creazioni.

Ingresso libero. [vc. ecoinformazioni]

SIDE Festival: Hardcore/Softcore

16-17 giugno, Museo Archeologico Paolo Giovio, Piazza Medaglie D’Oro 1, Como

Postazioni:

CiaoComo
Birra Fario

Installazioni:

“kristen24hourgasm” – a cura di Pietro Lafiandra e Andrea Rossini;
“Pool Side” di Sabrina Chesneau – a cura di Giuseppe Cascone per Nanaré – Art Stories;

Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED Como cura :
“Virtual 2 real” – a cura di Francesco Pusterla;
Collezione “Redestruction” – a cura di Annalisa Tedde;
Collezione “Anciene règime” – a cura di Enrica Francesca Cesare

Workshop e performance:

Ore 14.00 – 19.00
“ARcore!” – a cura di Roberto Bianchi e Andrea Spinelli 4Bit Animation Studio
“Acceptance: Terrible Experience” – a cura di Giulio Perez
“Balorda” – a cura di Beniamino Girola

Sabato 16 giugno:

Workshop e performance:

Ore 16.00 – 17.00:

“Art Company Contest: Effetto Notte” – a cura di The Art Company Como

Ore 17.00 – 17.30

“Breaking Show” – a cura di Spazio Giovani La Pineta e Donato Rella

Talk:

Ore 17.45 – 18.15 a cura di Stefano Tagliabue e Francesco Zamburlini

Musica:

Ore 18.30 – 19.30 AndreaRobbiani
Ore 21.00 – 22.00 Bacon’s Chaos
Ore 22.00 – 23.30 Marco Vic Colfari Menaballi

Domenica 17 giugno:

Workshop e performance:

Ore 15.00 – 18.00
“Workshop di scrittura Caviardage” – a cura di Mauro Fogliaresi e Enrica Paternoster
Ore 15.00 – 18.00
“Blender Soft Workshop” – a cura di Andrea Spinelli 4Bit Animation Studio
Ore 16.30 – 17.30
Spettacolo Circoliamo

Reading:

Ore 17.30 – 19.00

Roberto Bonfanti
Francesco Carrubba
Matteo Rusconi
Giorgio Agosta del Forte
Stefano Maesani

Talk:

Ore 20.00 – 20.30 a cura di Nicoletta Crisponi Il Filo di Nicky

Musica:

Ore 19.00 – 20.00 Donny Blanco
Ore 20.15 – 20.45 Daikon
Ore 21.00 – 22.30 Summit Band

Per info: SIDE FestivalAllineamenti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: