28 giugno – 8 luglio/ Tremezzina/ Lacmus

LacMus_2017_Greenway del Lago di Como_bLa seconda edizione del Festival internazionale di musica LacMus, voluto dal pianista Louis Lortie e dal direttore d’orchestra Paolo Bressan, si terrà dal 28 giugno all’8 luglio e porterà artisti di fama internazionale e giovani emergenti ad incontrarsi in quella magica striscia di terra tra acqua e cielo che è la Tremezzina, sul Lago di Como.

Tema di quest’anno sono gli anniversari illustri, che riguardano artisti diversi, attraversando più secoli: Rossini, Tchaikovsky, Debussy e Bernstein.

Impareggiabili per la loro bellezza sono le sedi dei concerti, dal Santuario della Madonna del Soccorso di Ossuccio – sito del Patrimonio Unesco – a Villa Carlotta a Tremezzo; da Villa del Balbianello a Lenno – prestigioso bene Fai – fino al Grand Hotel di Tremezzo e alla Greenway del Lario.

Il concerto di apertura è in programma giovedì 28 giugno e si terrà a Villa Carlotta alle ore 21 e si intitola Affinità elettive #1. Vedrà seduti alla tastiera due autentici giganti del pianoforte: lo stesso Louis Lortie e la collega Hélène Mercier.

La serata a Villa Carlotta è preceduta da un appuntamento gratuito, un concerto di pre-apertura, affidato a giovani artisti emergenti: alle ore 16, nell’Auditorium dell’Istituto comprensivo della Tremezzina, si esibiranno le violiniste Carlotta Arizza e Alexandra Cooreman, la violoncellista Victoria Saldarini e i pianisti Danilo Mascetti e Sergej Redkin.

 Un incontro tra la bellezza visiva di un territorio unico nel suo genere e l’incanto uditivo della grande musica, ma anche e soprattutto un dialogo tra maestri acclamati come Hélène Mercier, Evelina Dobraceva, Augustin Dumay, Miguel Da Silva, Marie Pierre Langlamet, Mathieu Dufour e Louis Lortie e i giovani talenti della Cappella Musicale Regina Elisabetta del Belgio, ospiti per un’Accademia estiva e protagonisti di diversi concerti.

Una ambiziosa novità di questa edizione è la nascita di LacMus Ensemble, una formazione che – secondo la filosofia presente nel Festival sin dalla sua fondazione – ha l’obiettivo di favorire lo scambio accademico tra Maestri e giovani artisti. Quest’anno LacMus Ensemble sarà un’orchestra d’archi composta da musicisti provenienti da tutto il mondo: Gary Levinson, la spalla, che svolge questo ruolo nella Dallas Symphony Orchestra ed è professore in residenza alla Royal Academy of Music di Londra; Gabriele Carpani, comasco, contrabbasso solista dell’Orchestra nazionale della RAI; giovani artisti in residenza della cappella musicale Regina Elisabetta del Belgio e allievi della Royal Academy of Music di Londra.

Biglietti: Intero 35 euro – ridotto 25 euro (residenti, studenti fino a 26 anni e over 65)

Abbonamento a 6 concerti: intero 190 euro- ridotto 135 euro

Fuori abbonamento: concerto a Villa del Balbianello (29 giugno) – Intero 50 euro – Posti a visibilità ridotta 30 euro

Concerti gratuiti: posti a esaurimento

I biglietti saranno acquistabili online o direttamente la sera stessa di ogni singolo evento.

 Informazioni: http://www.lacmusfestival.com, info@lacmusfestival.com [AF, ecoinformazioni]

Leggi il comunicato stampa

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: