20 luglio/ “Compositori svizzeri si presentano” al Ticino Musica

Venerdì 20 luglio a Ticino Musica prende il via la serie di conferenze “Compositori svizzeri si presentano”, che si svolgeranno ogni giorno per cinque giorni alle ore 14.00 nell’Aula 305 del Conservatorio della Svizzera italiana (via Soldino 9, Lugano). Protagonista di questo primo appuntamento la compositrice zurighese Annette Schmucki.

Il cartellone serale presenta invece una triplice offerta che si snoda tra Lugano, Minusio e Bellinzona:

nell’Aula Magna del Conservatorio alle 21.00 sarà la volta del noto violinista Marco Rizzi, che, alla sua settima presenza a Ticino Musica, si esibisce in recital accompagnato al pianoforte da Ricardo Alì Alvarez, a sua volta “di casa” a Lugano fin dai tempi del diploma in solismo presso lo stesso Conservatorio. Rizzi e Alvarez saranno gli interpreti di un intenso programma con musiche di A. Schönberg, M. Castelnuovo-Tedesco e L.V. Beethoven.

Ingresso intero a 15 franchi, ridotto a 10 franchi (AVS, AI, Club ReteDue, LuganoCard, City Card Lugano, studenti, apprendisti), gratuito (con prenotazione consigliata) per soci del Circolo Amici Ticino Musica, bambini e ragazzi al di sotto del 16, disabili con accompagnatore.

Sempre alle 21.00, al Centro Culturale Elisarion di Minusio avrà luogo un concerto cameristico frutto della collaborazione tra il quartetto d’archi Lugano 4tunes e il pianista Ulrich Koella, i quali presenteranno musiche di L.V. Beethoven e J. Brahms.

Ingresso libero.

Per chi vuole riassaporare i temi rossiniani con i quali è stato inaugurato il Festival, la meta è invece la Chiesa Collegiata Bellinzona, dove alle 21.00 il team dell’Opera studio internazionale “Silvio Varviso” riproporrà l’opera “L’italiana in Algeri” in forma di concerto.

Per maggiori informazioni:

www.ticinomusica.com

info@ticinomusica.com

tel. 0041919800972

Prevendita dei biglietti:

https://shop.ticinomusica.com/

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: