La prossima Como: Galli tratta con i neofascisti. Si dimetta

Celeste Grossi, segretaria provinciale di Sinistra italiana – Leu, interviene nel dibattito sulle europee che vede le sinistre divise, frammentate, paralizzate tra volontà di unione e veti incrociati, limitata dall’ipertrofia dei gruppi dirigenti. Sinistra italiana dichiara di volere un’alleanza delle sinistre: «stiamo partecipando a un percorso avviato da Luigi De Magistris per costruire una coalizione ampia della sinistra». (altro…)
Si terrà sabato 13 ottobre 2018 alle 14 in via Cesare Cantù (già nota come Largo Miglio) il primo Coming out day della storia della città, l’evento per celebrare il Coming Out, ovvero l’atto di dichiarare apertamente il proprio orientamento sessuale e la propria identità di genere. L’evento è anche il primo organizzato su territorio di Como da Arcigay Varese, il Comitato Territoriale Arcigay competente per la provincia di Como. All’inizitiativa aderiscono molte realtà tra cui l’Arci provinciale di Como. (altro…)
Università della Terza Età Alessandro Volta, Associazioni del Parco del San Martino, Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Asst Lariana invitano a Quale cultura per una città “folle” sabato 13 ottobre dalle 14 alle 18 nella Biblioteca Comunale di Como. Osservare il malessere da vari punti di vista, la Storia di Como attraverso L’archivio storico del San Martino, l’Archivio storico del San Martino un tesoro che ci parla, l’Università della terza età guarda al San Sartino, L’Università del Tempo ritrovato al San Martino.