24 agosto – 8 settembre/ Fiera del libro/ 67esima edizione

Ritorna la kermesse che da molti anni anima Piazza Cavour, ma che questa volta si estende anche nelle altre vie della città di Como. Un ricchissimo e impressionante programma, quello di quest’anno, con 144 presentazioni e una serie di appuntamenti culturali dal titolo Fuorifiera.

Il 24 agosto 2019 si apre la nuova edizione della Fiera del Libro, con l’inaugurazione alle ore 11.00 nella tendostruttura allestita in piazza Cavour. Sono tanti gli appuntamenti per una proposta culturale ormai storica e riconosciuta nel dna della città di Como: per l’occasione, infatti, non solo la centralissima piazza comasca sarà protagonista, ma la fiera si allungherà anche in Piazza San Fedele, a Sant’Abbondio e in Piazza del Duomo.

Non manca il coinvolgimento di librerie esterne (Cantù, Erba e Canzo) e diversi comuni della Provincia (Cernobbio, Lipomo, Brunate, Asso), anche per la rassegna Fuorifiera, iniziata il 2 agosto con le letture dedicate alla Strage di Bologna nella Basilica di San Fedele, che terminerà il 28 settembre comprendendo diversi incontri culturali, presentazioni, concerti, spettacoli teatrali, poesia e animazione per i lettori più piccoli.

Gli incontri e le presentazioni saranno tutti sotto il tendone di piazza Cavour: al Palco o in Veranda.
Iniziano alle 11.00 della mattina e l’ultimo appuntamento è alle 22.00 con Notturno.
Alle ore 16.00 la fascia quotidiana Poesia è dedicata alla lettura di poesie originali o di componimenti scelti dai lettori.
Gli incontri delle 16.30, delle 18.00 e delle 21.00 sono sul Palco; quelli delle 11.00, delle 16.00 e delle 20.30 sono in Veranda.
Il Notturno (dedicato a noir e gialli) delle 22.00 è in Veranda.
Gli eventi esterni sono alle ore 21.00

Il programma completo è consultabile online sul nuovo sito www.fieralibrocomo.it, oppure potete cliccare qui per scaricarlo
Si potrà seguire la Fiera anche sulla pagina Facebook @FieraLibro e su Instagram @fieradellibrocomo_official.

%d