
26 settembre/ Puliamo il Mondo torna a Como
Domenica 26 settembre ci sarà la ventinovesima edizione di Puliamo il Mondo, che quest’anno si svolge in coincidenza con la Giornata del Verde Pulito di Regione Lombardia. Nato nel 1993 dal progetto Clean up the World, Puliamo il Mondo rappresenta la più grande campagna di volontariato ambientale degli ultimi venticinque anni, capace di coinvolgere comuni, scuole, singoli cittadini e altre associazioni per una giornata di lavoro e di festa in nome dell’ambiente.
«Qualcuno la raccoglierà!» E se quel qualcuno fossi proprio tu?
Puliamo tutti insieme il mondo dai rifiuti, dall’indifferenza, e dalle barriere fisiche, culturali e mentali, per un’Italia davvero sostenibile, aperta al dialogo e alla partecipazione attiva.
Sono previsti tre punti di ritrovo:
– alle 8,45: parcheggio imbarcadero di Tavernola con Tavernola Attiva. Iscrizione tavernola.attiva@gmail.com
– alle 9,30: giardini a lago, davanti al Tempio Voltiano, con il circolo Legambiente e We Roof. Iscrizione a legambiente.como@gmail.com
– alle 9,30: piazzale Montesanto (caserme) con Plastic Free. Iscrizione sul sito dell’associazione.
La partecipazione è libera e gratuita ma per il rispetto delle norme anticovid l’iscrizione è obbligatoria. A tutti i partecipanti verranno dati guanti e sacchetti. Nel punto di ritrovo dei giardini a lago sarà possibile sottoscrivere la petizione “Vogliamo un lungolago verde e alberato” per chiedere al Comune di non abbattere i tigli del lungolago per i lavori delle paratie.
L’iniziativa su Como si svolge con l’adesione del Comune di Como e la collaborazione delle associazioni We Roof, Tavernola Attiva, Plastic Free e delle GEV del Comune.