
Fotografia/ La storia dispersa della Ticosa
Martedì 22 marzo, alle ore 18, si inaugura la mostra Ticosa. Immagini da una storia dispersa presso gli spazi in trasformazione della Tintostamperia Val Mulini di Como, con le fotografie di Gin Angri, realizzate grazie all’attenzione continua per quanto è successo in quell’area dal 1980 al 2022.
Sono più di 120 fotografie in bianco e nero che raccontano l’evoluzione della più grande area industriale cittadina dalla produzione alla dismissione al degrado: il lavoro delle ultime maestranze durante il periodo di cassa integrazione, l’occupazione e il “riuso” da parte dei lavoratori extracomunitari, l’abbandono fino alle demolizioni e alla continua procrastinazione di ogni ipotesi di soluzione.
Sono immagini che raccontano una storia dispersa nella disattenzione cittadina, ma centrale per le vicende recenti della città, che viene sinteticamente presentata nel catalogo, in una premessa storica che accompagna la pubblicazione di tutte le immagini esposte.
La mostra si propone quindi come un momento di riflessione sul passato e sul futuro della città, promosso da Confcooperative Insubria e Consorzio Abitare (con tanti amici, da Piramide Engineering a Nowa, dal Collettivo di giovani artisti Como Contemporanea alla Cooperativa Attivamente), all’interno di un programma sperimentale di azioni temporanee per la rigenerazione della Tintostamperia della Val Mulini, con l’ambizione di farne un nuovo modello di abitare cooperativo.
In questo quadro, Gener-Azioni prevede per il 2022 un ricchissimo programma di eventi e iniziative, intorno al tema della rigenerazione.
(qui gli appuntamenti: instagram.com/abitare.generazioni/ facebook.com/abitare.generazioni) .
Per l’inaugurazione della mostra, che resterà poi visitabile nei locali della Tintostamperia Val Mulini fino a settembre, è previsto questo programma:
Saluti di Mauro Frangi, presidente di Confcooperative Insubria, Mario Landriscina, sindaco di Como
Interventi di Giovanni Moretti, sindacalista, Lorenzo Spallino, già assessore all’Urbanistica di Como, Diego Minonzio, direttore “La Provincia” di Como
Introduzioni di Fabio Cani, storico e curatore del catalogo, Gin Angri, autore del percorso fotografico
Mostra fotografica: Ticosa. Immagini da una storia dispersa
Opening 22.03.2022 ORE 18:00-20:00 / apertura fino al 11.09.2022
Fotografie di Gin Angri
Catalogo: Ticosa. Immagini da una storia dispersa, a cura di Fabio Cani, NodoLibri, 2022
Organizzazione: Confcooperative Insubria, Consorzio Abitare (con la collaborazione dell’Associazione di Volontariato Lambienteinvita)
Allestimenti: Piramide Engineering, NOWA, Como Contemporanea
Ingresso libero su prenotazione, scrivendo a abitare.generazioni@gmail.com
Indirizzo: Como, Via Mulini 3, negli spazi in trasformazione della ex Tintostamperia Val Mulini
Ore 19.00 Inaugurazione della mostra | dalle 19.30 Aperitivo, a cura degli studenti di Enaip Lombardia