12 giugno/ elezioni
Sono stata fissate le date per le Amministrative e il Referendum. Si voterà in molti comuni tra i quali Como e Erba. Il secondo turno sarà il 26 giugno.
Sono stata fissate le date per le Amministrative e il Referendum. Si voterà in molti comuni tra i quali Como e Erba. Il secondo turno sarà il 26 giugno.
L’associazione InTERRAgire con la collaborazione della Cooperativa Intesa Sociale e dell’Osservatorio Giuridico per i diritti dei migranti ha realizzato il progetto Umanità in viaggio in una classe terza secondaria di Montano Lucino. Iniziativa che ha come obiettivi quello di migliorare la consapevolezza e l’espressione culturale attraverso la conoscenza di aspetti storico/giuridici legati al fenomeno migratorio e di promuovere la cultura della solidarietà.
(altro…)L’associazione InTERRAgire promuove, in occasione della marcia della pace di domenica 3 aprile, uno scambio di libri utili a trasmettere una cultura di pace.
(altro…)Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione libera e gratuita a inVISIBILI: un progetto foto-creativo per adolescenti e giovani di Alle Bonicalzi, fotografa, filosofa e formatrice attiva a Como. Se hai tra i 15 e i 25 anni e hai voglia di condividere il tuo sguardo sul mondo, questo progetto è per te. Ecco come funziona.
(altro…)Arci e Arcs hanno dato il via a una mobilitazione in favore della popolazione ucraina che proseguirà anche nei prossimi mesi, una campagna di raccolta fondi e una missione in Polonia per incontrare le Ong locali.
(altro…)Arci e Arcs aderiscono alla carovana “Stop the War – Facciamo la Pace”, ispirata dall’Associazione Giovanni XXIII, insieme con una trentina di altre organizzazioni, tra cui Aoi, Rete Italiana Pace e Disarmo, Cgil, Focsiv, Mediterranea, Movimento Nonviolento, Libera, Pax Christi, Fairwatch e altre.
(altro…)È stato presentato il 25 marzo al Teatro dei Burattini di Dario Tognocchi il numero 23 di Oltre il giardino la rivista dell’omonima associazione che da molti anni opera contro il disagio mentale e sociale a Como.
(altro…)I percorso dei due cortei. Al termine della Marcia provinciale della Pace un autoarticolato da 140 posti gentilmente messo a disposizione da Asf farà da navetta per chi avrà partecipato alla manifestazione. Un primo viaggio raggiungerà Cantù, un secondo viaggio il quartiere Camerlata a Como.
(altro…)Mercoledì 30 marzo alle ore 15.00 a Roma, nella Sala Caduti di Nassirya in piazza Madama 2, l’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti (ANPPIA) presenta il progetto Voci femminili nel buio della guerra nazifascista, realizzato da Maura Sala e Valter Merazzi.
(altro…)A seguito della decisione del sindaco di Maslianico di chiudere la piazzola ecologica del paese, l’associazione Lambienteinvita in vita – che si occupa della sua gestione – ha organizzato un gazebo di raccolta firme e diffuso un comunicato su La Provincia per salvare un importante spazio per la comunità. Alle dure accuse e intimidazioni successive dello stesso sindaco hanno risposto con solidarietà tante associazioni del territorio comasco.
(altro…)