21 aprile/  Rete ecologica. Dalle buone intenzioni alle buone pratiche

Giovedì 21 aprile dalle 17,30 alle 19 il progetto Il futuro è oggi propone Rete ecologica. Dalle buone intenzioni alle buone pratichedue appuntamenti on line organizzato da Auser Como. Per partecipare chiedere il link a  ausercomo@gmail.com.  Diretta sulle  pagine fb di Auser Como e ecoinformazioni.

Rete ecologica. Dalle buone intenzioni alle buone pratiche sarà una riflessione sull’ambiente, che prende le mosse dal piano territoriale di coordinamento provinciale, che nel lontano 2006 introdusse nella pianificazione il concetto di rete ecologica, di straordinaria importanza per la tutela della biodiversità. A che punto siamo, dopo più di 15 anni? Le buone intenzioni messe sulla carta si sono tradotte (o potranno tradursi in tempi ragionevoli) in buone pratiche? I piani di governo del territorio adottati dai Comuni hanno colto le opportunità di tutela? La rete dei parchi e delle aree protette si è consolidata? Giuseppe Cosenza, già progettista del Ptcp, ci aiuterà a capirlo, stimolato dalle domande di Enzo Tiso (Legambiente Como), Gianpaolo Rosso (Arci Como), Massimo Patrignani (Auser Como)

L’evento andrà a arricchire la Piazza dell’ambiente, una delle sette piazze telematiche aperte dal progetto, all’interno di un percorso partecipativo che nelle prossime settimane si aprirà ai contributi di tutti i cittadini. [Auser Como]

L’iniziativa è inserita nel progetto ID 2285150 Il futuro è oggi, di Arci Como, Auser Como, Legambiente Como, L’isola che c’è, Battito d’ali, Sentiero dei sogni e ecoinformazioni,  approvato e finanziato con DDUO n. 16298/2020 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e da Regione Lombardia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: