Il futuro è oggi

dal 12 luglio/ Corso Arci/ videomaking

Arci Como, per il progetto Il futuro è oggi, presenta in collaborazione con Arci Millennium 82 un corso di videomaking gratuito fatto per chi vuole documentare il territorio senza dover ricorrere a costosissime attrezzature. Prima lezione il 12 luglio dalle 17,30 alle 19,30 presso la sede del Comitato Provinciale in Via A. Lissi 6 a Como.

(altro…)

Il futuro è l’ambientalismo scientifico attivo

Domenica 3 luglio Il Futuro è oggi ha approfondito alla Villa del Grumello con Legambiente il tema della cura del lago. Nell’incontro, con gli interventi di Enzo Tiso, presidente del circolo Legambiente di Como, di  Carlo Andrea Biraghi, Politecnico di Milano, progetto Simile, di Lorenzo Uccello, associazione We Roof e dell’associazione canottieri di Moltrasio, gruppo kayak, si sono sviluppate considerazioni e proposte inserite nel contesto dell’ambientalismo scientifico  per stimolare la cittadinanza attiva che può fornire capacità di analisi diffusa di sistemi ambientali complessi non descrivibili con misure episodiche e limitate a pochi campioni.

(altro…)

3 luglio/ Prendiamoci cura del lago

«Come fare per imparare a preservare i laghi e il loro ambiente circostante?
Domenica 3 luglio alle ore 10, nella cornice sempre ospitale di villa del Grumello a Como varie realtà associative ambientaliste si confronteranno con cittadine/i su questa questione, simulando nello svolgimento dell’incontro controlli di base sulla qualità dell’acqua: dall’esperienza di Goletta dei laghi (progetto di Legambiente dedicato al monitoraggio dei laghi italiani per evidenziare la salute delle acque, denunciare le criticità e promuovere gli esempi virtuosi di gestione e sostenibilità) alle iniziative di cittadinanza attiva e volontariato ambientale, passando per un’attenzione maggiore nella pulizia delle spiagge e arrivando all’app Simile (ideata dalla fondazione Politecnico di Milano) per segnalare situazioni di degrado negli ambienti lacustri.

(altro…)

8 giugno/ Auser Como/ Il Grumello: un parco per la città

Auser Como, in collaborazione con l’Università Popolare, propone per mercoledì 8 giugno alle ore 15, nell’ambito del progetto Il futuro è oggi una visita guidata al parco del Grumello con l’esperto Angelo Vavassori, agronomo paesaggista.

(altro…)

7 maggio/ Legambiente Como/ L’ecosistema lacustre: biodiversità da salvare

«Il Circolo Legambiente Angelo Vassallo organizza, nella Sala Turca del Teatro Sociale di Como (in Via Bellini 3) il quarto incontro per il ciclo “La natura in città, la città per la natura”, sabato 7 maggio alle ore 15.

(altro…)

7 maggio/ Circolo Ambiente Ilaria Alpi/ A qualcuno piace caldo

Arci Como e Circolo Ambiente Ilaria Alpi presentano, sabato 7 maggio alle 21 allo Spazio Gloria di Arci Xanadù in via Varesina 72 a Como, A qualcuno piace caldo con la regia di Francesca Cella. La conferenza spettacolo è un’iniziativa del progetto Il futuro è oggi di Arci Como, Auser Como, Legambiente Como, L’isola che c’è, Battito d’ali, Sentiero dei sogni e ecoinformazioni, è inserita nel cartellone della rassegna Ecolario 2022. Ingresso libero con tessera Arci. Saranno rispettate tutte prescrizioni anticovid.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: