17-19 marzo/ Spazio Gloria in alta quota

Dal 17 al 19 marzo lo spazio Gloria del circolo Arci Xanadù ospita, in collaborazione con le sezioni Cai e Cao di Como, una rassegna di film dedicati alla montagna e a imprese – tutte umane – d’alta quota.

«Venerdì 17 marzo – ore 21
L’ultima vetta di Chris Terrill
L’indimenticabile storia dell’alpinista trentenne Tom Ballard, scomparso insieme a Daniele Nardi mentre tentavano di salire sulla cosiddetta montagna assassina, il Nanga Parbat, in Pakistan, nel febbraio 2019.

Sabato 18 marzo – ore 21
Gino Soldà – Una vita straordinaria di Giorgia Lorenzato ed Emanuele Zappellon
Insieme al noto alpinista Simone Moro, si ripercorre la vita di Gino Soldà, leggenda dell’alpinismo del Novecento e protagonista di imprese memorabili.
I registi saranno presenti per un incontro col pubblico.

Domenica 19 marzo – ore 17,30
Everest senza ossigeno di Jesper Ærø
Più di 5.000 alpinisti hanno raggiunto la cima dell’Everest, ma solo poco più di 200 lo hanno fatto senza ossigeno, e molti sono morti provandoci. Rasmus sogna di diventare il primo danese a raggiungere il limite più alto del mondo senza una bombola sulla schiena.

Domenica 19 marzo – ore 21
The sanctity of space di Renan Ozturk, Freddie Wilkinson
Brad Washburn è stato il più grande fotografo aereo di montagna di tutti i tempi. Penzolando dal portellone di un aereo, ha volato sopra catene montuose inesplorate, creando immagini iconiche. Più di ottant’anni dopo, i compagni di cordata Renan Ozturk e Freddie Wilkinson guardano alcune delle immagini di Washburn e hanno quest’idea folle: piuttosto che salire, il loro sogno è di attraversare le cime più proibitive della catena, sul massiccio del Mooses Toot.

Evento in collaborazione con:
Cai – Club alpino italiano sezione di Como
Cao – Club alpino operaio sezione di Como

Ingressi:
intero €8 – ridotto €6,50 (soci Arci, Cai, Cao)
Abbonamento a tutta la rassegna €20.

Prevendite su www.spaziogloria.com». [Arci Xanadù]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: