ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Una moto per Como?
Dalle 14/ Ulmik94 si sperimenta provando ad arricchire il suo motovlog con dei test ride, ovviamente sempre a Como e dintorni. Moto di oggi: Honda Hornet del 2010.
Dalle 14/ Ulmik94 si sperimenta provando ad arricchire il suo motovlog con dei test ride, ovviamente sempre a Como e dintorni. Moto di oggi: Honda Hornet del 2010.
Dalle 13/ In questo episodio Ulmik94 decide di portarci sempre lungo il lago di Como, ma questa volta sul versante interno, obiettivo un caffè a Bellagio. Ritorno però da una strada differente, passando per Pian del Tivano.
Dalle 12/ Terzo episodio del motovlog di Ulmik94: giro completo del lago di Como deviando dal Passo dello Spluga dove trovano, oltre a magnifici panorami, bellissime curve per gli amanti delle due ruote.
Dalle 11/ Seconda giornata del Motovlog, questa volta dopo il lago si cambia percorso in direzione Taverna d’Intelvi, dove Ulmik94 si trova con alcuni amici per una grigliata e aperitivo con vista panoramica sul lago di Como.
Dalle 10/ Michele Negro, di professione fonico, nel suo primo video di Motovlog del canale ci porta lungo la costa ovest del lago godendosi il panorama fino ad Argegno, proseguendo per Pigra, Lenno e raggiungendo infine il Rifugio Venini.
«Territori e ambienti facilmente accessibili eppure poco fruiti. Fuori e dentro di noi. Intrecci di spazi, esterni ed interni, incontri che sapranno donarci esperienze uniche se… sapremo essere presenti»: con queste parole l’associazione culturale Territori – Natura arte cultura pubblica il programma per l’estate 2020.
(altro…)Dalle 12/ Per antiche strade. Storie di viandanti che hanno fatto l’Europa, la prima serie di podcast prodotta da Iperborea in collaborazione con l’Ambasciata e il Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi. Matteo Caccia racconta il libro di Mathijs Deen, un saggio narrativo dedicato alle strade d’Europa, un viaggio straordinario nel tempo e nella cultura europea dove le strade diventano storie e dove l’autore ripercorre le orme di rifugiati, banditi, pellegrini, piloti, cercatori di fortuna e conquistatori. La terza puntata, che potete ascoltare su Spotify gratuitamente, si intitola Il brigante.
Dalle 11/ Per antiche strade. Storie di viandanti che hanno fatto l’Europa, la prima serie di podcast prodotta da Iperborea in collaborazione con l’Ambasciata e il Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi. Matteo Caccia racconta il libro di Mathijs Deen, un saggio narrativo dedicato alle strade d’Europa, un viaggio straordinario nel tempo e nella cultura europea dove le strade diventano storie e dove l’autore ripercorre le orme di rifugiati, banditi, pellegrini, piloti, cercatori di fortuna e conquistatori. La seconda puntata, che potete ascoltare su Spotify gratuitamente, si intitola Il profugo.
Dalle 16/ Mondogiovani Cantù, in collaborazione con Angolo dell’avventura, presentano una serie di viaggi in giro per il mondo da fare comodamente sul divano. Lo scorso 9 aprile Diego Sormani ha accompagnato i viaggiatori virtuali in Senegal. Guarda tutti i video cliccando qui.
Dalle 11/ Mondogiovani Cantù, in collaborazione con Angolo dell’avventura, presentano una serie di viaggi in giro per il mondo da fare comodamente sul divano. Lo scorso 4 giugno Federica Carpani e Tiziana Ceruti hanno accompagnato i viaggiatori virtuali nelle Azzorre. Guarda tutti i video cliccando qui.